Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 20

Nuovo laghetto per trachemys

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante

    Località
    Bologna
    Sesso
    Messaggi
    33
    Discussioni
    Data Registrazione
    Dec 2017
    Tartarughe in possesso

    1

    Predefinito Laghetto outdoor innesto piante

    Ciao a tutti oggi creerò il laghetto esterno per le due graptemys volevo chiedervi... ho acquistato queste piante acquatiche (galleggianti) oltre al falso papiro... volevo chiedervi come posso piantare questo tipo di pianta dentro il mastello?



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Laghetto outdoor innesto piante

    Citazione Originariamente Scritto da Alberto1234 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti oggi creerò il laghetto esterno per le due graptemys volevo chiedervi... ho acquistato queste piante acquatiche (galleggianti) oltre al falso papiro... volevo chiedervi come posso piantare questo tipo di pianta dentro il mastello?
    unisco alla discussione precedente, dato che si parla sempre del laghetto.

    si tratta di piante galleggianti, quindi le versi nel laghetto e le lasci libere di fluttuare sul pelo dell'acqua... sperando che le tartarughe non le divorino rapidamente.

    fossi in te valuterei la stessa soluzione che ha adottato Lampe nel suo laghetto realizzato con un mastello interrato: ha usato porta-fioriere da ringhiera, agganciate al bordo del mastellone, in modo da tenere i vasi a pelo d'acqua, potendo così utilizzare piante palustri (iris, falso papiro, typha, ecc.) che hanno un forte potere filtrante.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •