Si è in garage perché certe dimensioni in casa non avrei saputo proprio dove metterlami piace, poi la sistemazione con vasca in plastica in un locale di servizio (garage?) è la più pratica e anche io la adotto nei mesi in cui le tengo indoor.
Che occhio. Non ci avevo fatto caso. Allora vedo di provvedere anche in quel sensola vasca mi pare ok, si vede però un minimo di deformazione sul lato non appoggiato al muro, è presumibile che se alzi l'acqua (e con la zona emersa esterna è opportuno) la deformazione aumenti, personalmente creerei un anello rigido in legno per sostenere la vasca.
la mia idea era cercare di massimizzare lo spazio a disposizione, anche se in effetti finché sono piccole potrei anche metterla interna e spostarla solo quando saranno più grandi 🤔per la zona emersa, dato che la vasca è grande, per me avresti potuto benissimo farla interna, usando come rampa un semplice pezzo di corteccia di sughero bloccata al bordo della vaschetta di sabbia.
Si il diametro è 50 mm.. avevo già cercato nella mia zona ma non avevi trovato nulla. Proverò a cercare anche in internet grazieper ridurre la caduta del filtro, puoi acquistare un pezzo di tubo per filtri da laghetto del corretto diametro di uscita (50 mm?), per fissarlo sul filtro solitamente conviene fare qualche giro di nastro isolante per spessorare un po', inserire il tubo e fermarlo stringendo una fascetta da elettricista.
Compreso anche di riflettore e lampada in ceramica?per la SR credo che acquistando un ballast generico Osram o Philips, tu poissa risparmiare qualche decina di euro.
Grazie mille