Si, sono certamente una specie africana o del genere pelomedusa o del genere pelusios.
Ma da queste foto non sono in grado di identificarle. Serve una foto accurata di testa e piastrone. Fa parecchia differenza se pelomedusa subrufa o pelusios castaneus. Soprattutto per le dimensioni.
Generalmente si può dire che non possono fare letargo, quindi serve una vasca riscaldata tutto l'anno.
Poi se si capisce correttamente la specie, parliamo anche delle caratteristiche specifiche