Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 647

Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

    può darsi l'abbia chiusa per errore, ora l'ho riaperta.

    la soluzione più semplice è usare un mastello fuori terra, spesa 20 euro di vasca, foro di troppo pieno da 8 / 10 mm, se necessaria una vaschetta ikea da 1 euro posata su due mattoni pieni.
    molto più comoda, sicura contro la fuga, niente recinti o lavori vari più o meno dispendiosi e faticosi da effettuare e perfezionare...
    un cestino per piante da laghetto da 2 euro e un Iris Pseudacorus da 4 euro, più un pezzetto di sughero completeranno l'allestimento.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    TartaManiaco
    L'avatar di darietto
    Località
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Messaggi
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Predefinito Re: Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    può darsi l'abbia chiusa per errore, ora l'ho riaperta.

    la soluzione più semplice è usare un mastello fuori terra, spesa 20 euro di vasca, foro di troppo pieno da 8 / 10 mm, se necessaria una vaschetta ikea da 1 euro posata su due mattoni pieni.
    molto più comoda, sicura contro la fuga, niente recinti o lavori vari più o meno dispendiosi e faticosi da effettuare e perfezionare...
    un cestino per piante da laghetto da 2 euro e un Iris Pseudacorus da 4 euro, più un pezzetto di sughero completeranno l'allestimento.
    Sono d'accordo con te, il problema è convincere mia mamma .
    Nel caso ci riesca il mastello lo prenderei da 180 litri in quanto vorrei abbondare con le piante visto che non userò filtri, quest'anno non ho pulito i mastelli ma ho visto che gli iris stanno crescendo anche dove non hanno vaso, probabilmente sono cresciuti e usciti dagli stessi, al contrario della pontederia. Per le piante nessun problema.
    Come zona invece di metterlo dove ho i mastelli, lo metterei dietro casa dove prende il sole al mattino qualche ora e alla sera verso le 17-18.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •