Bravissimo...esatto questo è uno di quei casi particolari nel caso di Fonte C di entrambi i riproduttori.
Logicamente nel caso si decida di vendere come hai specificato poi sotto richiedendo la certificazione commerciale il controllo del Dna avviene solo la prima volta che si richiede la certificazione sopratutto se il gruppo riproduttore rimane quello.
Poi gli anni successivi potrebbero fare controlli a campione sulle succesive nascite cosa che penso avvenga molto raramente.
- - - Aggiornato - - -
Preciso da quello che so che il controllo del dna avviene solo per gli esemplari nati per le quali si richiede la certificazione commerciale. Quindi verranno controllati gli esemplari nati e mircrochippati per i quali si è richiesta la certificazione commerciale ed i loro genitori se hanno certificato Cites con fonte C o Fonte F.
Nel caso invece di allevamente amatoriale senza certificazione commerciale e senza esemplari riproduttori con Fonte C sarà possibile richiedere ed ottenere la certificazione per tutto l'allevamento (in questo caso sottolineo per tutto l'allevamento) solo possedendo la seconda generazione e quindi possedendo: esemplari nati - relativi genitori e relativi nonni. Pertanto il controllo del Dna avverrà per tutti questi esemplari che ovviamente devono essere in vita.
Il registro è obbligatorio in caso si voglia vendere gli esemplari cosa inevitabile in caso di esemplari nati con fonte C o per i quali si richiede la fonte C
- - - Aggiornato - - -
La cessione ai fini cites è probabilmente la vecchia cessione gratuita che si attuava fino a circa il 2008. (30/06/2008 ma anche i mesi successivi).
In caso si possegga un documento simile o un documento di possesso avvenuto con denuncia di possesso entro il 31/12/1995 (accolte anche i mesi successivi) si è comunque in regola ma se si vuole ottenere la certificazione commerciale sarà necessario richiedere il rilascio del certificato cites per tali esemplari che sarà rilasciato probabilmente con fonte W (in alcuni casi Fonte U) e solo se si ha prova di denuncia di nascita fatta dal vecchio proprietario in fonte F.
Io ad esempio avendo esemplari in possesso con tali documenti molti anni fa ho richiesto ed ottenuto per ogni esemplare un documenti cites. Cosa che consiglio di fare a tutti perchè il documento cites garantisce nel tempo la validità effettiva di detenere legalmente tali esemplari.