Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 28

Niente deposizione

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #8
    TartaManiaco
    L'avatar di lucio78
    Località
    Marche
    Sesso
    Messaggi
    5,585
    Discussioni
    Like ricevuti
    2322
    Data Registrazione
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: Niente deposizione

    Citazione Originariamente Scritto da CARLINOO Visualizza Messaggio
    Se gli esemplari sono entrambi in fonte C non c'è nessun problema, si dichiarano i genitori anche se sono di due proprietari ( perchè con la fonte C la Forestale non può e non deve saperlo ) : dopo la denuncia di nascita si fanno microchippare entro un anno e se la situazione rimane così non c'è altro da fare. Nel caso in cui si volessero regalare /vendere i nuovi nati c'è bisogno del documento Cites che viene richiesto con apposito modulo per uno o più esemplari (può anche essere collettivo ) : ci sarà a questo punto la visita della >Forestale che controllerà i documenti dei genitori e preleverà il loro Dna e quello dei piccoli per verificare la legittimità della discendenza. E' in questa circostanza che le tartarughe maschio e femmina devono essere materialmente presenti alla visita di controllo, perchè in caso di mancanza del maschio i nuovi nati sarebbero declassati come fonte ad F.
    Bravissimo...esatto questo è uno di quei casi particolari nel caso di Fonte C di entrambi i riproduttori.
    Logicamente nel caso si decida di vendere come hai specificato poi sotto richiedendo la certificazione commerciale il controllo del Dna avviene solo la prima volta che si richiede la certificazione sopratutto se il gruppo riproduttore rimane quello.
    Poi gli anni successivi potrebbero fare controlli a campione sulle succesive nascite cosa che penso avvenga molto raramente.

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da CARLINOO Visualizza Messaggio
    L'esame del Dna viene fatto a tutte le tartarughe denunziate e microchippate fino a quel momento oltre che ai genitori , ma il costo come ho scritto nel caso venga richiesto un certificato Cites collettivo si limita a circa 16 € , salvo poi a pagare la stessa cifra per ogni certificato singolo che necessitasse per cessione. Con 200 mq di giardino non faranno obiezioni , si limiteranno a controllare che non ci siano possibilità di evasione da parte degli animali. E' opportuno prima della visita verificare la corrispondenza dei microchip dei genitori con il dato segnato sul Cites e per i piccoli verificare se si legge facilmente e se corrisponde all'elenco sottoscritto dal veterinario, Il registro di carico/scarico è un modo per tenere sotto controllo le tartarughe presso di te e registrare le nascite le morti , le cessioni e le acquisizioni, è un registro che ti fornisce la forestale ed è tuo compito tenerlo aggiornato.
    Preciso da quello che so che il controllo del dna avviene solo per gli esemplari nati per le quali si richiede la certificazione commerciale. Quindi verranno controllati gli esemplari nati e mircrochippati per i quali si è richiesta la certificazione commerciale ed i loro genitori se hanno certificato Cites con fonte C o Fonte F.
    Nel caso invece di allevamente amatoriale senza certificazione commerciale e senza esemplari riproduttori con Fonte C sarà possibile richiedere ed ottenere la certificazione per tutto l'allevamento (in questo caso sottolineo per tutto l'allevamento) solo possedendo la seconda generazione e quindi possedendo: esemplari nati - relativi genitori e relativi nonni. Pertanto il controllo del Dna avverrà per tutti questi esemplari che ovviamente devono essere in vita.
    Il registro è obbligatorio in caso si voglia vendere gli esemplari cosa inevitabile in caso di esemplari nati con fonte C o per i quali si richiede la fonte C

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da CARLINOO Visualizza Messaggio
    Non è possibile cedere le piccole ,non solo prima di aver inserito il microchip ma anche prima di aver ottenuto il documento Cites : se movimenti o cedi tartarughe senza documenti sei soggetta a sanzioni pecuniarie e penali insieme con l'acquirente/destinatario delle baby. La burocrazia non ti deve scoraggiare , la legge è molto chiara e non ammette scorciatoie: che significa "ho una cessione a fini Cites" ? Non è una cosa contemplata dalla legge: se puoi ,posta una foto del documento coprendo i dati sensibili in modo da poter vedere di cosa stai parlando. L'unica differenza che riguarda i documenti Cites è la fonte dell'animale : se è classificato C è di tua proprietà e puoi venderlo o regalarlo senza comunicare niente ,ma se è classificato W o F non è di tua proprietà, ma dello Stato e tu sei solo un affidatario. Questo comporta che se vuoi cederlo o spostarlo devi fare una domanda all'ufficio Cites ed aspettare il parere di una commissione.
    La cessione ai fini cites è probabilmente la vecchia cessione gratuita che si attuava fino a circa il 2008. (30/06/2008 ma anche i mesi successivi).
    In caso si possegga un documento simile o un documento di possesso avvenuto con denuncia di possesso entro il 31/12/1995 (accolte anche i mesi successivi) si è comunque in regola ma se si vuole ottenere la certificazione commerciale sarà necessario richiedere il rilascio del certificato cites per tali esemplari che sarà rilasciato probabilmente con fonte W (in alcuni casi Fonte U) e solo se si ha prova di denuncia di nascita fatta dal vecchio proprietario in fonte F.
    Io ad esempio avendo esemplari in possesso con tali documenti molti anni fa ho richiesto ed ottenuto per ogni esemplare un documenti cites. Cosa che consiglio di fare a tutti perchè il documento cites garantisce nel tempo la validità effettiva di detenere legalmente tali esemplari.
    Ultima modifica di lucio78; 06-07-2018 alle 10:42
    Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
    Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!

    http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1
    Lucio78


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •