Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 29

Domanda su tartarughe denunciate

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #13
    Assiduo
    L'avatar di mimmuz89
    Località
    Bologna
    Sesso
    Messaggi
    869
    Discussioni
    Like ricevuti
    135
    Data Registrazione
    Jul 2018
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni,hermanni boettgeri
    Altri rettili in possesso

    No

    Predefinito Domanda su tartarughe denunciate

    Citazione Originariamente Scritto da CARLINOO Visualizza Messaggio
    Devi controllare che la denuncia fatta a suo tempo non abbia irregolarità , ma che sia vidimata dall'ufficio o riporti un numero di protocollo che dimostri la sua presentazione nei termini prescritti dalla legge: se è così vai al Cites dicendo di essere andato a casa di tua nonna, da cui mancavi da prima della sua dipartita e di aver trovato le tartarughe . Ti sei interessato, hai trovato il documento e chiedi come fare per regolarizzare le nascite di cui non avevi notizie.
    Citazione Originariamente Scritto da lucio78 Visualizza Messaggio
    Quoto Carlo ed aggiungo meglio ancora se la denuncia è a nome di tua madre.
    Così se il documento è in regola potresti fare sia le pratiche di microchip delle adulte e denuncia di nascita della prole a nome di tua madre.
    In futuro potresti anche richiedere la certificazione per movimentare le tarta adulte (e volendo anche le altre) da tua madre a te , così ti verrà rilasciato un certificato cites cumulativo per le 5 tarta adulte ed avrai un documento valido anche in futuro per fare tutto.
    Citazione Originariamente Scritto da Momikk Visualizza Messaggio
    Io andrei per step
    1- microchip agli adulti e insieme a cert veterinario chiedere emissione Cites dei 5
    2- dopo aver avuto Cites dei 5 denunciare ritrovamento degli altri
    3 - inserimento chip +dichiaraz Veter + denuncia ritrov = richiesta emissione nuovi Cites



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


    Rieccomi!!Allora...ho controllato grazie ai vosti preziosissimi suggerimenti e a quanto vedo posso confermare che:

    -la vecchia denuncia del 93 presenta un chiaro numero di protocollo con tanto di timbri e mi pare sia tutto in regola e conforme.ma lo scopriro’ ufficialmente solo andando all ufficio cites(magari nello stesso posto dove mia nonna o chi per lei fece sta denuncia 25 anni fa se esiste ancora quell ufficio)

    -e presente una dicitura che dice specie ermanni ma non capisco se intenda anche la sottospecie o no...ma fu dichiarato che 5 esemplari all ‘epoca “si sono riprodotti in giardino”(testuale) che non so se vale anche per le future generazioni o no.boh.

    -e’ intestato tutto a mia madre quindi ancora viva e vegeta ovviamente!!![emoji28](da quel che ho capito mia nonna fu lungimirante con sta denuncia intestando tutto a lei.meglio cosi penso)


    @Momikk quindi dici che faccio meglio a passare prima dal veterinario che dall ufficio cites?[emoji848][emoji848][emoji848]

    p.s.: esistono veterinari specifici per chippare e certificare le tarta?un veterinario affidabile e comprensivo della mia situazione o comunque un buon nome a bologna qualcuno lo conosce?grazie ancora a tutti e a chiunque mi possa dare una mano!!
    Ultima modifica di mimmuz89; 02-08-2018 alle 14:54


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •