Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Contributor Mod
Re: Dopo l’acquisto di Thh
La cessione di cui parla Darietto è il classico foglio di cessione che si fa su carta bianca dove vengono riportati gli estremi delle due parti. Documento non obbligatorio per animali in allegato A. Il Cites è l'unico documento (obbligatorio) che attesta l'autenticità della tartaruga e la sua provenienza. Riportare solo la provincia sul registro di carico/scarico lascia il tempo che trova, tranquillamente l'allevatore può riportare Napoli come Milano ecc... non vedo assolutamente nessuna utilità. Probabilmente qui in Campania (non so in altre regioni) i funzionari Cites considerano che gli esemplari in Fonte C (commerciale) essendo di libero mercato non sia necessario riportare gli estremi dell' acquirente sull' registro, anche perché l' animale in questione essendo ripeto in fonte C è svincolato da qualsiasi vincolo e burocrazia varie e può essere ceduto senza alcuna comunicazione agli uffici competenti (a differenza delle fonti W,U e F). Tutto questo per dire che se io compro oggi una testuggine in fonte C e domani la rivendo che senso ha riportare i miei dati o la mia provincia sul registro.
Ultima modifica di Turtle77; 05-08-2018 alle 22:40
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum