Dunque vediamo se riesco ad aiutarti.. La graptemys pseudogeographica si divide in due sottospecie, la graptemys pseudogeographica pseudogeographica e la graptemys pseudogeographica konhi facilmente distinguibili dagli occhi che sono differenti a livello di forma dell'iride e dal fatto che nella sottospecie konhi la "striscia gialla" accerchia l'occhio mentre nella sottospecie pseudogeographica la striscia gialla resta sulla testa ma non scende intorno all'occhio.. Nella foto che allego dovrebbe essere abbastanza chiara la differenza. Invece la graptemys geographica (seconda foto) ha proprio un disegno differente ha delle striature e un "pallino giallo" come puoi notare.. Per quanto riguarda l'allevamento credo valgano le stesse regole per tutte le graptemys invece per la rarità non saprei.. Effettivamente nei negozi ho sempre trovato le pseudogeographica/kohni o ouachitensis.. Ci farò caso dovessi trovare delle geographica..
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk