Come vasca di crescita, purtroppo, con questa specie non durerà a lungo.
Si consiglia sempre di partire con un 100 litri che per un paio di anni possono andare bene, per poi passare a qualcosa di più spazioso.
Per la Mauremys sinensis consiglio caldamente un allestimento esterno, che sia interrato o meno. Non è una specie facilmente gestibile a dovere in casa.

L'attrezzature c'è tutta, magari limerei qualcosa ma son dettagli:
- Riscaldatore non necessario di solito fino a fine settembre
-Lampada spot in ceramica non emette luce, sarebbe più naturale che la fonte del calore emettesse anche uno spettro di luce più naturale possibile. Il consiglio più high-tech che mi viene in mente è di cambiare l'attuale impianto alla fine della vita naturale della UVB verso una all-in-one HQI come solar raptor o bright sun.
-fondo a ciottoli grossi può rendere più difficoltoso il lavoro di aspirazione dei rifiuti delle tartarughe e il compito stesso del sifonare il fondo, ma resta una scelta personale e non mi sento di condannarla... io preferisco la praticità.
- alimentazione ok, per il primo anno o due io manterrei più frequente un pasto proteico. Da adulta, questa specie la si può considerare prevalentemente vegetariana, quindi i pasti proteici potranno essere quasi azzerati.

Per il resto, buon allevamento!