Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Contributor Mod
Re: Topi maledetti
Illy mi spiace molto, può sembrare crudele ma anche io valuterei con il veterinario l'eutanasia se gli animali sono molto malmessi.
Purtroppo la presenza sporadica di roditori nella casa di campagna mi frena nell'acquisizione di tartarughe terrestri.
Posso comunque portare l'esperienza dei miei nonni, che per svariati decenni hanno allevato testuggini in un grandissimo giardino (diverse centinaia di metri quadrati) in fondo al quale però vi era un rustico con una nutrita colonia di gatti (l'ultimo di questi è l'anziana gatta di mia mamma, che da neonata era stata abbandonata dalla mamma e da noi salvata ed adottata) a cui mia nonna dava cibo: proveniva da una famiglia contadina e a quei tempi duri i gatti non erano animali da compagnia ma venivano tenuti proprio per tenere lontani i roditori dalle cascine.
E infatti, nonostante vivessero in questo giardino molto ampio, le testuggini dei miei nonni non hanno mai avuto alcun problema.
E devo dire che anche nella casa di campagna dei miei i gatti hanno sempre fatto il loro dovere, sono cacciatori spietati e purtroppo uccidono anche molti animali gradevoli (lucertole, uccellini, merli.... una volta hanno portato persino un canarino certamente prelevato dalla gabbia di qualche vicino), ma anche i topolini fanno una brutta fine, contro i ratti di taglia massima non riescono nell'uccisione ma ti assicuro che li attaccano e li scacciano (ho assistito a lotte furibonde col ratto messo in un angolo che saltava come una molla emettendo urli tipo fischi... una scena orrenda...).
qualcuno mi diceva che alcune razze di cani (terrier?) sono persino peggio dei gatti ed uccidono senza problemi anche i ratti norvegesi giganti, ma non ho esperienza in merito.
La presenza della roggia gioca sicuramente un ruolo, i ratti norvegesi sono anche detti "ratti delle chiaviche" perchè sono molto legati all'acqua
Ultima modifica di gibo; 27-09-2018 alle 07:52
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum