Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 8 di 8

Letargo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TartaManiaco
    L'avatar di CARLINOO
    Località
    CECINA
    Sesso
    Messaggi
    9,725
    Discussioni
    Like ricevuti
    3463
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: Letargo

    La durata del letargo dipende dalla sistemazione (in un sito esposto a sud durerà di meno, ma c'è il pericolo di un risveglio precoce per uno sbalzo termico) e dalla latitudine : nel mio caso non dura meno di sei mesi e le foglie di copertura le levo solo quando fa capolino la prima a risvegliarsi.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Assiduo
    L'avatar di pierpi
    Località
    sanzaccaria - ravenna emilia romagna
    Sesso
    Messaggi
    773
    Discussioni
    Like ricevuti
    153
    Data Registrazione
    Aug 2017
    Tartarughe in possesso

    testudo hermanni 1 , geochelone carbonaria 1 2 sternotherus odoratus , 1 graptemis pseudogeographica

    Predefinito Re: Letargo

    riassumendo, se ho capito bene,
    il terreno è meglio che sia morbido, non in zone con ristagno d'acqua, esposto se possibile a nord est,
    controllare quando smette di mangiare, se pascola nel prato e non posiamo vedere se mangia o no, offrirgli una prelibatezza e vedere se la mangia.
    interrare una "gabbia " di rete zincata 1 x 1 cm con torba e terra se il terreno del recinto è duro e argilloso.
    se la zuccona insiste a mettersi in posti non adatti nel tempo , restringere la zona di pascolo per indurla a interrarsi dove abbiamo preparato il nido.
    coprire la terra con fieno o foglie secche.

    domanda: il fieno per conigli che vendono nei pet center, e anche al super, andrebbe bene?
    ri domanda: durante il letargo cosa succede se sono disturbate da umori e/o vibrazioni?
    si girano dall'altra parte e vanno avanti a dormire o si rischia di svegliarle prima del tempo.
    lo chiedo perchè senza di lei in giro vorrei lavorare il terreno e in primavera seminare erbe di campo e magari rifare il recinto.
    ciao e buona domenica


  4. #3
    Assiduo
    L'avatar di Rio
    Località
    Busto Arsizio
    Sesso
    Messaggi
    821
    Discussioni
    Like ricevuti
    380
    Data Registrazione
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo boettgeri

    Predefinito Re: Letargo

    Citazione Originariamente Scritto da pierpi Visualizza Messaggio
    controllare quando smette di mangiare, se pascola nel prato e non posiamo vedere se mangia o no, offrirgli una prelibatezza e vedere se la mangia.
    Ciao! Ti direi di evitare di offrirle prelibatezze: le tarte (come noi umani, sopratutto quelli di sesso femminile ) se vedono cibi dolci ci si lanciano sopra anche se non hanno quella gran fame.
    Tu continua a darle da mangiare il solito verde, c'è il rischio che mangi un pò di frutta per gola e questa rischi di fermentare all'interno dell'apparato digerente durante il letargo.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •