Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Contributor Mod
Re: Riconoscere la specie della tartaruga (Graptemys sp.)
Ciao
la vasca come già sai non sarà definitiva ma se l'hai avuta a costo zero potrai sfruttarla per un pò in attesa della definitiva 100x50x50 oppure una sistemazione esterna in giardino o terrazzo con mastello di 250/300 litri (ideale per questa specie)
quei sassi sono pericolosi.. possono franare sulla tarta..sicuramente meglio togliere tutto e comprare un pezzo di corteccia di sughero oppure una piattaforma basking commerciale e puntarci sopra le lampade spot e uvb (oppure la più efficiente lampada unica Solar Raptor Flood 35W)
in modo da fornire il calore che necessita (la zona basking deve misurare 30/35 gradi)
alza il livello dell'acqua di giorno in giorno finchè non sarà abbastanza alta da riuscire a far funzionare il filtro interno riempito il più possibile di cannolicchi per la filtrazione biologica..
la tarta è molto piccola ma è un ottima nuotatrice, dagli il tempo di sviluppare un pò la muscolatura e abituarsi all'acqua alta... magari un legno per acquari che dal fondo raggiunge il pelo dell'acqua l'agevolerà i primi tempi per sostare/riposare in superficie e respirare
ricapitolando la vasca è bella e abbastanza spaziosa ma va completata con:
zona basking galleggiante con lampade
filtro interno potenziato da cannolicchi
alzare livello dell'acqua gradualmente e aggiungere un legno per i primi mesi
Ultima modifica di Lampe14; 04-10-2018 alle 10:00
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum