Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 24

tartaruga d acqua graptemys kohnii

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #4
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: tartaruga d acqua graptemys kohnii

    Citazione Originariamente Scritto da ivanna Visualizza Messaggio
    darietto
    Le misure 110 per 40 per 30, 120 litri la zona emersa e una scatola di legno fatta da me con lampade uvb e spot distanza 30 cm. filtro è pratiko 100.
    stanno insieme da piccoli dentro ci sono le piante photos ninfea e altra ossigenante, ci sono anche i pesciolini, anche termo riscaldatore impostato a 24 gradi. Si altra è diventata più grande però vedo sempre che vanno d accordo, poco fa ha mangiato 3 pezzettini di trota, le ho dato latterino l ha sputato, però non può mangiare per sempre sta trota. prima di ammalarsi mangiava gamberetti freschi, pellet, pesciolini piccoli congelati, radicchio. spero di aver dato abbastanza info. ti ringrazio per risposta.
    le condizioni di allevamento sono abbastanza corrette.
    dovresti sostituire la lampada UVB (al 5% da almeno 20W) una volta ogni 6 mesi e tenerla a non oltre 15 cm.

    quando aveva avuto il blocco intestinale, sul fondale avevi sabbia di fiume finissima, oppure il classico ghiaietto fine da acquario? Ora sul fondo della vasca cosa c'è?

    l'inappetenza potrebbe essere causata dall'abbassamento delle temperature, hai un termoriscaldatore in vasca? semmai inseriscilo impostandolo a 24 gradi, e prova carne di pollame cruda (pezzetti di petto di pollo o tacchino) e tarme della farina vive.
    prima di ricorrere al veterninario vedrei se con questi accorgimenti la tartaruga riprende a mangiare nell'arco di un paio di settimane.
    Ultima modifica di gibo; 05-11-2018 alle 09:20


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •