Io non sono esperto in terrari, ma il ragionamento mi porta a dire:
in una casa con 20 gradi circa, come si fa in un terrario chiuso di 90 cm. ad avere 36 gradi da una parte e 23 dall'altra parte?
A parte il problema relativo allo spazio di movimento, come è possibile in uno spazio così esiguo ricostruire differenze termiche di 10 gradi e più?
Ci sono 20 / 30 centimetri da una parte con una temperatura alta e solo pochi centimetri più in la, spostandosi di 30 / 40 centimetri dalla zona investita dalla spot, bisognerebbe avere 12 - 13 gradi in meno.......... la vedo dura.
Un terrario 150 cm. probabilmente credo che sia il minimo sindacale