prendi un tot di perline, almeno spessore 2 cm. , te le fai tagliare o le tagli tu se hai un seghetto ad una lunghezza pari all'altezza del catino + almeno 20 cm. con dei travetti unisci tutte le perline per ottenere una "recinzione" quadrata o rettangolare, lo spazio tra il mastello e le perline lo riempi con argilla espansa (vermiculite) e avrai una coibentazione e uno spazio all'asciutto .Sto studiando un metodo per cercare di "coibentare" il mastello, ho già preso un po' di materiale, vi farò sapere e monitorerò le temperature per bene confrontandole con quelle dello scorso anno...
se lo spazio sarà sufficiente potresti inserire dei vasi con piante da terra .
spero d'essermi spiegato
per esperti bricolor.
con travi di adeguata misura si realizza un tavolo che porti l'altezza del bordo del vascone a 50 cm. , si ricopre il tutto con le solite perline lasciando il lato più nascosto libero, o realizzando uno sportello per accedere al sotto vascone che può essere utilizzato per gli accessori, il filtro, i mangimi o per far contenta madre/moglie altri attrezzi che vengono utilizzati in terrazza.
di solito i terrazzi hanno una leggera pendenza dunque spessorare le gambe per mettere in bolla il tutto.
buon lavoro