Gli axolotl tollerano temperature leggermente piu' alte dei cugini nordamericani ambystoma sp... Ma andrebbero comunque tenuti a 18/20 gradi e mai sopra i 24. Se ti ho consigliato pleurodeles e ensicauda una ragione c'e'...
![]() |
![]() |
Gli axolotl tollerano temperature leggermente piu' alte dei cugini nordamericani ambystoma sp... Ma andrebbero comunque tenuti a 18/20 gradi e mai sopra i 24. Se ti ho consigliato pleurodeles e ensicauda una ragione c'e'...
come ha confermato Marconyse sono in Cites, li vedo spesso nei negozi, venduti con Cites attorno ai 30 euro ad esemplare, rientrano comunque nella frase sopra:
considera che sono parenti stretti degli Ambystoma mavortium e trigrinum, ma in forma neotenica (che si presenta comunque in una certa percentuale anche nelle suddette specie), come la maggior parte degli urodeli il problema sono le temperature estive, per cui si deve disporre o di una cantina interrata molto fresca, o di una stanza con aria condizionata, o (per le specie tenute acquatiche) di un refrigeratore per acquari.
Già a 24 gradi possono avere problemi immunitari con rischio di infezioni, temperature superiori possono determinare apatia, inappetenza fino alla morte.
I pleurodeles e gli ensicauda sopportano invece picchi fino a 30 gradi, è buona norma comunque tentare di tenerli alle temperature più fresche possibili in estate.