Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 29

Hymenochirus boetgeri e Xenopus laevis.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Hymenochirus boetgeri e Xenopus laevis.

    Gli axolotl tollerano temperature leggermente piu' alte dei cugini nordamericani ambystoma sp... Ma andrebbero comunque tenuti a 18/20 gradi e mai sopra i 24. Se ti ho consigliato pleurodeles e ensicauda una ragione c'e'...


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    TartaManiaco
    L'avatar di darietto
    Località
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Messaggi
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Predefinito Re: Hymenochirus boetgeri e Xenopus laevis.

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    Gli axolotl tollerano temperature leggermente piu' alte dei cugini nordamericani ambystoma sp... Ma andrebbero comunque tenuti a 18/20 gradi e mai sopra i 24. Se ti ho consigliato pleurodeles e ensicauda una ragione c'e'...
    Sì Gibo, so che i tuoi consigli sono adatti ma siccome l'altranno ne avevo visti a Bassano, (ma non ho chiesto info), e poi ho letto su un forum che erano incerti sul fattore " Cites ", ho preferito chiedere ........... così imparo qualcosina in più .


  4. #3
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Hymenochirus boetgeri e Xenopus laevis.

    Citazione Originariamente Scritto da darietto Visualizza Messaggio
    Sì Gibo, so che i tuoi consigli sono adatti ma siccome l'altranno ne avevo visti a Bassano, (ma non ho chiesto info), e poi ho letto su un forum che erano incerti sul fattore " Cites ", ho preferito chiedere ........... così imparo qualcosina in più .
    come ha confermato Marconyse sono in Cites, li vedo spesso nei negozi, venduti con Cites attorno ai 30 euro ad esemplare, rientrano comunque nella frase sopra:

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    comunque il problema in generale nell'allevamento degli urodeli è il caldo, la maggior parte delle specie vanno allevate a temperature fresche, e già sopra i 20/21 gradi per molte specie comincia ad essere problematico, i pleurodeles e gli ensicauda fanno eccezione perchè provenienti da aree con estati caldi
    considera che sono parenti stretti degli Ambystoma mavortium e trigrinum, ma in forma neotenica (che si presenta comunque in una certa percentuale anche nelle suddette specie), come la maggior parte degli urodeli il problema sono le temperature estive, per cui si deve disporre o di una cantina interrata molto fresca, o di una stanza con aria condizionata, o (per le specie tenute acquatiche) di un refrigeratore per acquari.
    Già a 24 gradi possono avere problemi immunitari con rischio di infezioni, temperature superiori possono determinare apatia, inappetenza fino alla morte.
    I pleurodeles e gli ensicauda sopportano invece picchi fino a 30 gradi, è buona norma comunque tentare di tenerli alle temperature più fresche possibili in estate.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •