Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 417

Neofita all'opera

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Assiduo
    L'avatar di mimmuz89
    Località
    Bologna
    Sesso
    Messaggi
    869
    Discussioni
    Like ricevuti
    135
    Data Registrazione
    Jul 2018
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni,hermanni boettgeri
    Altri rettili in possesso

    No

    Predefinito Neofita all'opera

    Citazione Originariamente Scritto da TartaFrank Visualizza Messaggio
    Se la piccola continuava ad uscire significa che non riteneva adatto quel posto per il suo letargo. Di solito bisogna lasciar loro decidere il posto e poi eventualmente metterci sopra un riparo. Ad esempio il mio maschio si era interrato in giardino. Siccome il mio vicino aveva tolto un albero nel suo giardino, la mattina un raggio di sole arrivava dritto sul carapace. Lui è uscito (con 13 gradi) e si è andato ad interrare da un'altra parte. Premesso che d'estate dorme con la femmina ma d'inverno sceglie altri posti. Detto ciò non puoi sapere se la tartaruga era già malata. Come ti avranno sicuramente detto, le nate in incubatrice sono più delicate e non puoi sapere se era effettivamente nata in maniera naturale. Inoltre MOLTI allevatori tengono le tartarughe di varie specie tutte insieme quando sono piccole per risparmiare sulle lampade e i terrari col risultato che si infettano con virus letali.
    Ma quindi a quelle nate in incubatrice e meglio far saltare il primo letargo rispetto a quelle nate “per via naturale”?! Cioe la differenza tra i due tipi di nascita cosa comporterebbe poi come allevamento delle neonate?maggiori cure o ambienti diversi?


    Ps: per me non è stato un virus letale la causa di morte di quella di giampaolo ma forse una malformazione congenita della piccola...un utente sopra diceva morte per disidratazione ma sinceramente non so quanta resistenza abbiano di sopperire alla mancanza di acqua le piccole...boh
    Ultima modifica di mimmuz89; 04-02-2019 alle 12:27


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Appassionato

    Località
    Bergamo
    Sesso
    Messaggi
    258
    Discussioni
    Like ricevuti
    77
    Data Registrazione
    Jun 2018
    Tartarughe in possesso

    Hermanni

    Predefinito Re: Neofita all'opera

    Citazione Originariamente Scritto da mimmuz89 Visualizza Messaggio
    Ma quindi a quelle nate in incubatrice e meglio far saltare il primo letargo rispetto a quelle nate “per via naturale”?! Cioe la differenza tra i due tipi di nascita cosa comporterebbe poi come allevamento delle neonate?maggiori cure o ambienti diversi?


    Ps: per me non è stato un virus letale la causa di morte di quella di giampaolo ma forse una malformazione congenita della piccola...un utente sopra diceva morte per disidratazione ma sinceramente non so quanta resistenza abbiano di sopperire alla mancanza di acqua le piccole...boh
    Effettivamente alla disidratazione non avevo pensato. Ma cosa avrei potuto fare in merito? La zona qua è abbastanza umida, specialmente d'inverno

    Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk


  4. #3
    Assiduo
    L'avatar di mimmuz89
    Località
    Bologna
    Sesso
    Messaggi
    869
    Discussioni
    Like ricevuti
    135
    Data Registrazione
    Jul 2018
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni,hermanni boettgeri
    Altri rettili in possesso

    No

    Predefinito Re: Neofita all'opera

    Citazione Originariamente Scritto da giampaolo82 Visualizza Messaggio
    Effettivamente alla disidratazione non avevo pensato. Ma cosa avrei potuto fare in merito? La zona qua è abbastanza umida, specialmente d'inverno

    Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
    Lasciare fare a lei che a seconda della necessità avrebbe assunto acqua dalle piogge e dall umidità del terreno interrandosi...ma sono solo ipotesi eh.mica dico che fosse quello...di solito le tartarughe da quel che sapevo resistono a grossi periodi di siccita’ ma non so per le piccole se sia lo stesso...


  5. #4
    Appassionato
    L'avatar di TartaFrank
    Località
    Bari
    Sesso
    Messaggi
    194
    Discussioni
    Like ricevuti
    43
    Data Registrazione
    Sep 2017
    Tartarughe in possesso

    Testudo Hermanni, geochelone elegans

    Predefinito Re: Neofita all'opera

    Le tartarughe nate sotto terra sono sicuramente più resistenti perché l'uovo è soggetto a intemperie e cambi di temperatura perciò gli embrioni si adattano e sopravvivono ma non tutti. Difatti c'è quasi sempre qualche uovo che non raggiunge la "maturità" e non arriva alla schiusa. Nell'incubatrice invece messi ad una temperatura e umidità favorevoli le schiuse sono assicurare. Questo non significa che tutte le tartarughe nate in incubatrice sono deboli. Ma di sicuro le nate in terra sono più resistenti. Il primo letargo devono farlo tutte e se muoiono (per cause naturali e non per errori umani) significa che non erano destinate a sopravvivere. Triste ma è così.


  6. #5
    Assiduo
    L'avatar di mimmuz89
    Località
    Bologna
    Sesso
    Messaggi
    869
    Discussioni
    Like ricevuti
    135
    Data Registrazione
    Jul 2018
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni,hermanni boettgeri
    Altri rettili in possesso

    No

    Predefinito Re: Neofita all'opera

    Citazione Originariamente Scritto da TartaFrank Visualizza Messaggio
    Le tartarughe nate sotto terra sono sicuramente più resistenti perché l'uovo è soggetto a intemperie e cambi di temperatura perciò gli embrioni si adattano e sopravvivono ma non tutti. Difatti c'è quasi sempre qualche uovo che non raggiunge la "maturità" e non arriva alla schiusa. Nell'incubatrice invece messi ad una temperatura e umidità favorevoli le schiuse sono assicurare. Questo non significa che tutte le tartarughe nate in incubatrice sono deboli. Ma di sicuro le nate in terra sono più resistenti. Il primo letargo devono farlo tutte e se muoiono (per cause naturali e non per errori umani) significa che non erano destinate a sopravvivere. Triste ma è così.

    Ok.ti ringrazio. Chiarissimo.

    non ho mai allevato tartarughe neonate da incubatrice ma buono a sapersi per il futuro...sai mai...


  7. #6
    Appassionato

    Località
    Bergamo
    Sesso
    Messaggi
    258
    Discussioni
    Like ricevuti
    77
    Data Registrazione
    Jun 2018
    Tartarughe in possesso

    Hermanni

    Predefinito Re: Neofita all'opera

    Citazione Originariamente Scritto da TartaFrank Visualizza Messaggio
    Le tartarughe nate sotto terra sono sicuramente più resistenti perché l'uovo è soggetto a intemperie e cambi di temperatura perciò gli embrioni si adattano e sopravvivono ma non tutti. Difatti c'è quasi sempre qualche uovo che non raggiunge la "maturità" e non arriva alla schiusa. Nell'incubatrice invece messi ad una temperatura e umidità favorevoli le schiuse sono assicurare. Questo non significa che tutte le tartarughe nate in incubatrice sono deboli. Ma di sicuro le nate in terra sono più resistenti. Il primo letargo devono farlo tutte e se muoiono (per cause naturali e non per errori umani) significa che non erano destinate a sopravvivere. Triste ma è così.
    Quindi dovessi propendere per un esemplare di 3/4 anni,dove la selezione naturale ha già lavorato, dovrebbero essere più resistenti anche per la gestione di un "neofita"?

    Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •