Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Contributor Mod
Re: Due nuove pelomeduse!
Direttamente dalla scheda di allevamento presente sul forum
Per cercare di simulare un habitat africano come quello dove vivono le Pelomeduse le 2 cose più fondamentali sono il calore e la sabbia.
Come calore intendo sia la temperatura dell'acqua che quella dell'aria.
La temperatura dell'acqua deve essere intorno ai 27/28 gradi con un abbassamento di uno/due gradi di notte, per questo dovremo fornirci di un valido termoriscaldatore, personalmente preferisco quello esterno della Hydor, per la scelta dei watt basta calcolare la quantità di litri con cui si intende riempire la vasca. In teoria varrebbe la regola un watt per ogni litro ma per le Pelomeduse io farei qualcosina in più. Per avere una temperatura omogenea per tutto l'acquario prestare molta attenzione alla corrente dell'acqua che non abbia punti stagnanti in vasca. Nel mio acquaterrario utilizzo il tubo di mandata dell'Eheim che non è nient'altro che un tubo con piccoli forellini dove l'acqua filtrata uscirà da più parti. Un flauto per intenderci.
La temperatura dell'aria nell'arco della giornata deve essere sui 30 gradi, cioè maggiore a quella dell'acqua per invogliare le tartarughe a salire sulla zona emersa per scaldarsi le ossa e attivare la digestione.
Vista la zona emersa molto ampia che si dovrà costruire per questa tartaruga semiacquatica, una lampada spot non riuscirà a mantenere i 30 gradi per tutta la circonferenza del territorio asciutto, per questo si dovrà imprigionare il calore della lampada costruendo attorno un terrario e creando qualche forellino che faccia entrare l'ossigeno.
Personalmente suggerisco di collegare alla lampada un termostato che possa gestire autonomamente la lampada disconnettendola nelle ore notturne.
Sia la temperatura dell'acqua che quella dell'aria andranno controllate con un termometro, meglio se digitale.
Le Pelomeduse adorano insabbiarsi, sia fuori che dentro l'acqua per questo la seconda cosa fondamentale per questa specie è la sabbia che non deve superare la granulometria di 0.3 mm. E' necessario che la profondità sabbiosa in acqua sia di 5 cm mentre sulla zona emersa deve essere di 15 cm.
Ho creato come zona emersa un tavolino di vetro con le sponde per contenere la sabbia che poi ho inserito nell'acquario.
Suggerisco vivamente parecchi nascondigli per far sentire a propio agio le vostre Pelomeduse.
- - - Aggiornato - - -
Le tarta mi sembrano in buona salute e sembrerebbero due femmine, é evidente che c'è qualche problema di territorialità che é strano per questa specie perché se non ricordo male solo delle tarta che hanno la peculiarità di cacciare in gruppo rendendole molto più socievoli di altre specie
Leggiti bene la scheda del forum e cerca di adeguare la zona emersa, dalle immagini della scheda si vede come sia più complessa per aumentare le temperatura dell'aria oltre i 30 gradi in modo da invogliarle al basking/ insabbiamento sulla zona emersa
Aumentando poi le dimensioni della vasca e mettendo qualche legno o tana potrebbero diminuire questi comportamenti
- - - Aggiornato - - -
http://www.tartarugando.it/content/1...a-subrufa.html
Qua viene spiegato passo per passo come creare una zona emersa adatta alla specie
http://www.tartarugando.it/content/1...elomedusa.html
-
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum