Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 17

Post convalescenza:impianto microchip, sverminazione e altre info

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Assiduo
    L'avatar di mimmuz89
    Località
    Bologna
    Sesso
    Messaggi
    869
    Discussioni
    Like ricevuti
    135
    Data Registrazione
    Jul 2018
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni,hermanni boettgeri
    Altri rettili in possesso

    No

    Predefinito Re: Post convalescenza:impianto microchip, sverminazione e altre info

    I parassiti intestinali specie ossiuri sono normali commensali delle tartarughe.
    Non funziona come noi umani o nei mammiferi in generale.

    Se non necessaria la sverminazione per me non andrebbe assolutamente fatta. Solo quando ci sono sintomi di sovrainfestazione o crescita abnorme del numero di elminti in particolari ascaridi allora bisognerebbe sverminarli...per questo al massimo si fa periodicamente l esame delle feci e si valuta. Ma questo te lo dovrebbe dire ogni veterinario...

    Questo vale anche per i protozoi con cui le tartarughe convivono se il loro numero è nel range fisiologico.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Assiduo
    L'avatar di Ciccia
    Località
    piemonte
    Sesso
    Messaggi
    622
    Discussioni
    Like ricevuti
    147
    Data Registrazione
    May 2011
    Tartarughe in possesso

    G. Pardalis. Thb

    Predefinito Re: Post convalescenza:impianto microchip, sverminazione e altre info

    Citazione Originariamente Scritto da mimmuz89 Visualizza Messaggio
    I parassiti intestinali specie ossiuri sono normali commensali delle tartarughe.
    Non funziona come noi umani o nei mammiferi in generale.

    Se non necessaria la sverminazione per me non andrebbe assolutamente fatta. Solo quando ci sono sintomi di sovrainfestazione o crescita abnorme del numero di elminti in particolari ascaridi allora bisognerebbe sverminarli...per questo al massimo si fa periodicamente l esame delle feci e si valuta. Ma questo te lo dovrebbe dire ogni veterinario...

    Questo vale anche per i protozoi con cui le tartarughe convivono se il loro numero è nel range fisiologico.
    Si assolutamente, sono più che d'accordo infatti prima di qualunque somministrazione bisognerà fare l'esame delle feci.. Ma appunto, vorrei regolarmi sul quando portare le tartarughe dal veterinario..


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •