nella vasca in effetti hai parecchi legni, ma concordo con Lampe14 che potresti avere qualche cautela in più per esemplari baby, tenendoli in acqua molto bassa (eventualmente puoi usare un filtrino interno) e col fondo "nudo": essendo una specie molto vorace non è escluso che nella foga di cibarsi possano ingerire della sabbia, che su un adulto non ha un effetto, ma su un baby potrebbe causare costipazione o blocco intestinale.
in natura c'è una selezione naturale e capitano sicuramente decessi per svariate ragioni, ovviamente in cattività si cerca di ridurre l'incidenza di possibili problemi, anche perchè in ambienti ristretti gli animali non possono avere un comportamento come quello in natura, anche solo per via della selezione delle zone in cui sostare (acqua più o meno bassa, presenza di canneti o vegetrazione riparia, legni, rocce, etc.).
molto particolare la colorazione del primo esemplare, è una selezione particolare?