Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 20

Ciao a tutti (riproduzione Trachemys)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Appassionato

    Località
    Varese
    Sesso
    Messaggi
    375
    Discussioni
    Like ricevuti
    98
    Data Registrazione
    May 2018
    Tartarughe in possesso

    0.0.3 Sternotherus Odoratus
    Altri rettili in possesso

    nessuno

    Predefinito re: Ciao a tutti (riproduzione Trachemys)

    Quello che intendeva gibo è che potrebbero essersi già accoppiate. Dalla foto non si capiscono le dimensioni effettive, ma non pensare che il non possa esserci stato accoppiamento solo perché il maschio è più piccolo: nelle tartarughe il maschio è solitamente parecchio più piccolo della femmina anche una volta raggiunta la dimensione definitiva. Se si fossero accoppiate la femmina potrebbe deporre uova fertili per diversi anni, quindi è necessario provvedere a lasciarle a disposizione uno spazio per la deposizione che sia circoscritto e ispezionabile, così da poter distruggere eventuali uova.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante

    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    16
    Discussioni
    Like ricevuti
    1
    Data Registrazione
    Jun 2019

    Predefinito re: Ciao a tutti (riproduzione Trachemys)

    Citazione Originariamente Scritto da Ghieta Visualizza Messaggio
    Quello che intendeva gibo è che potrebbero essersi già accoppiate. Dalla foto non si capiscono le dimensioni effettive, ma non pensare che il non possa esserci stato accoppiamento solo perché il maschio è più piccolo: nelle tartarughe il maschio è solitamente parecchio più piccolo della femmina anche una volta raggiunta la dimensione definitiva. Se si fossero accoppiate la femmina potrebbe deporre uova fertili per diversi anni, quindi è necessario provvedere a lasciarle a disposizione uno spazio per la deposizione che sia circoscritto e ispezionabile, così da poter distruggere eventuali uova.
    Esatto è quello che ha detto anche l allevatore mi ha detto di crearli un’area dove lei (nel caso si fosse accoppiata) possa deporre le uova e poi una volta fatte io possa distruggerle .. [emoji4][emoji4]


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •