Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 24

geochelone gigantea reportage fotografico

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor
    L'avatar di Cenere
    Località
    Lombardia
    Sesso
    Messaggi
    796
    Discussioni
    Like ricevuti
    150
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri 2

    Predefinito Re: geochelone gigantea reportage fotografico

    animali meravigliosi. complimenti.
    i piccolini sono i loro figli?


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante
    L'avatar di jekirill
    Località
    boh
    Sesso
    Messaggi
    67
    Discussioni
    Like ricevuti
    77
    Data Registrazione
    May 2011
    Tartarughe in possesso

    xxxxx

    Predefinito Re: geochelone gigantea reportage fotografico

    Citazione Originariamente Scritto da Cenere Visualizza Messaggio
    animali meravigliosi. complimenti.
    i piccolini sono i loro figli?


    magari fossero i loro figli.purtroppo no,per parlare di riproduzione bisogna avere almeno un gruppo di 10-12 esemplari e io ne ho solo 6,inoltre devono avere almeno 20-25 anni prima di riprodursi:un bel monumento alla speranza


  4. #3
    Simpatizzante

    Località
    san giovanni rotondo (Fg)
    Sesso
    Messaggi
    24
    Discussioni
    Like ricevuti
    7
    Data Registrazione
    May 2011
    Tartarughe in possesso

    testudo kleinmanni, testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: geochelone gigantea reportage fotografico

    scusa una coppia adulta perchè non si dovrebbe riprodurre? perchè ce bisogno per forza di un gruppo cosi consistente?cmq sono spettacolari quanti anni hanno i più grandi?all'incirca quanto possono costare i tuoi esemplari adulti?


  5. #4
    Simpatizzante
    L'avatar di jekirill
    Località
    boh
    Sesso
    Messaggi
    67
    Discussioni
    Like ricevuti
    77
    Data Registrazione
    May 2011
    Tartarughe in possesso

    xxxxx

    Predefinito Re: geochelone gigantea reportage fotografico

    Citazione Originariamente Scritto da claudio Visualizza Messaggio
    scusa una coppia adulta perchè non si dovrebbe riprodurre? perchè ce bisogno per forza di un gruppo cosi consistente?cmq sono spettacolari quanti anni hanno i più grandi?all'incirca quanto possono costare i tuoi esemplari adulti?
    una coppia adulta nn si riproduce perche' sono animali gregari,i maschi hanno bisogno di lottare per strimolarsi all'accoppiamento,il gruppo deve essere formato da minimo 10-12 esemplari perche' appunto loro in natura vivono in grandi gruppi e tale esigenza deve esser garantita anche in cattivita.i miei hanno circa 6 anni.non amo molto parlare di prezzi comunque considera che un baby di 10-12cm viene venduto a 1300-1400€ fai un po tu il conto.il valore di una gigantea subadulta(100kg) si aggira tra i 15000-20000€ mentre per esemplari adulti ad esempio grandi maschi tra i 250-300kg,esemplari da giardino zoologico il costo puo' arrivare fino a 50000€.comunque al di la del valore materiale tutti quelli che possiedono una gigantea e' come se avessero un dinosauro in casa e' questo per me il vero valore di questa splendida creatura


  6. #5
    Appassionato
    L'avatar di tartaisi
    Località
    mirabilandia
    Sesso
    Messaggi
    363
    Discussioni
    Like ricevuti
    134
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Tartarughe in possesso

    2 tss 2tse 2 pseudemys

    Predefinito Re: geochelone gigantea reportage fotografico

    Citazione Originariamente Scritto da jekirill Visualizza Messaggio
    una coppia adulta nn si riproduce perche' sono animali gregari,i maschi hanno bisogno di lottare per strimolarsi all'accoppiamento,il gruppo deve essere formato da minimo 10-12 esemplari perche' appunto loro in natura vivono in grandi gruppi e tale esigenza deve esser garantita anche in cattivita.i miei hanno circa 6 anni.non amo molto parlare di prezzi comunque considera che un baby di 10-12cm viene venduto a 1300-1400€ fai un po tu il conto.il valore di una gigantea subadulta(100kg) si aggira tra i 15000-20000€ mentre per esemplari adulti ad esempio grandi maschi tra i 250-300kg,esemplari da giardino zoologico il costo puo' arrivare fino a 50000€.comunque al di la del valore materiale tutti quelli che possiedono una gigantea e' come se avessero un dinosauro in casa e' questo per me il vero valore di questa splendida creatura
    Testosteronici!i soliti maschi!


  7. #6
    Simpatizzante
    L'avatar di gabon
    Località
    lucania
    Sesso
    Messaggi
    64
    Discussioni
    Like ricevuti
    6
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    pardalis/ horsfieldi

    Predefinito Re: geochelone gigantea reportage fotografico

    Al dila' delle loro abitudini gregarie in natura, si sa che spesso le cose in cattivita' cambiano, sopratutto per animali presi da piccoli,la loro crescita e riproduzione teoricamente è molto piu semplice,le conoscenze attuali riguardo questa precie sono sporadiche e comunque riferite a soggetti prelevati dal loro ambiente gia in eta' avanzata,chi sa che tra un quinquennio jekirill possa darci buone notizie.....


Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •