X Pierpi Hahaha [emoji1787] grazie dell’avvisi.
X Alex stanno tutte bene direi, grazie, probabilmente la loro capacita di apnea è di molto superiore alla nostra, qualcuno ha qualche info in merito ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
![]() |
![]() |
X Pierpi Hahaha [emoji1787] grazie dell’avvisi.
X Alex stanno tutte bene direi, grazie, probabilmente la loro capacita di apnea è di molto superiore alla nostra, qualcuno ha qualche info in merito ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Momikk; 29-07-2019 alle 12:53
Alla nostra di sicuro!non so rispetto a una tartaruga acquatica quanto resistano...penso di meno...sarebbe un interessante studio da fare...
Ma quasi sicuramente adatteranno lo stesso meccanismo delle loro cugine d’acqua filogeneticamente vicine,cioe la respirazione cloacale.traggono ossigeno dalla mucosa della cloaca che è ipervascolarizzata.quindi senza bisogno di respirare dalle narici o dalla bocca...allo stesso modo di come respirano in letargo...c’è anche chi dice che la respirazione avvenga attraverso le scaglie della pelle per diffusione ma non ne sono certo...
Comunque va tranquilla che di autonomia ne hanno in fatto di apnea su quello puoi stare sicura.se sono arrivate a noi dopo 200 milioni di anni in seguito a glaciazioni e innondazioni di adattamenti ne hanno...
Il problema casomai non è quanto stiano senza ossigeno ma che l acqua non gli arrivi nei polmoni e non riescano a espellerla o nello stomaco uccidendole in maniera diversa.quello sì.