Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Contributor Mod
Re: Consigli per terrario interno per hors
chiarito che stanno in un recinto all'aperto e al sicuro dal cancello, il recinto presenta erba o vegetazione, come si vede in foto?
in tal caso non va bene, riporto dalla scheda:
Allevamento:
E’ possibile allevare con successo questa specie all’esterno tutto l’anno se si riescono a garantire condizioni climatiche il più simili possibile a quelle originarie. Provenendo da habitat aridi, infatti, le T.horsfieldii sono molto sensibili all’umidità che deve, quindi, essere mantenuta entro un gradiente molto limitato, soprattutto durante il letargo. Il terreno in cui posizionare il recinto deve essere esposto a sud e soleggiato fin dalle prime ore del mattino, con fondo asciutto e ben drenato. Sabbia e sassi in aggiunta alla comune terra non trattata saranno molto graditi. E’ invece da evitare la presenza di manto erboso, erba falciata e/o foglie che, trattenendo pioggia e rugiada, tenderebbero ad aumentareil tasso di umidità
come scrivevo sopra è una specie che proviene da steppe e zone desertiche, il recinto deve essere quindi costituto da un fondo "secco" che può essere terra nuda o sabbia di fiume con sassi e un substrato molto drenante (se hai terra pesante o argillosa che tende a trattenere l'unidità e creare pozze dopo le piogge, conviene rimuverne un bello strato e sostituire con substrato ben drenante, in modo che la pioggia non crei ristangni).
Un amico alleva e riproduce questa specie e ha creato un recinto dedicato, esposto al sole per tutto il giorno, con substrato di terra, sabbia e sassi, ricreando appunto un recinto arido/semiarido.
-
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum