Hai un po' di cose da rivedere, in primis l'alimentazione: elimina il tonno (al naturale non intendi la scatoletta, vero?) e la lattuga (nociva per loro), devono mangiare pesce crudo intero e non eviscerato, fresco o decongelato come latterini e alicette, gamberi interi compreso il guscio, crudi (attenzione che spesso quelli congelati sono precotti), camole della farina, una volta al mese massimo pollo sempre crudo meglio fegato per le vitamine, poi verdure amare come radicchio, scarola, tarassaco, rucola, molto raramente carota. Il sera reptile carnivor è un ottimo pellet, ma va dato occasionalmente e onestamente se fai seguire una dieta varia fresca non dovrebbe servire.

La lampada è indispensabile che sia valida, ti consiglio la ultrasun 70 w, la trovi su amazon a meno di 20 euro, da cambiare ogni 12 mesi. Fa sia da spot che da uvb e ha il ballast incorporato. Se prendi la solar raptor devi prendere anche il ballast.

Avendo due esemplari dovresti avere almeno 400 litri netti, con una colonna d'acqua di 40 cm per permettere il nuoto e una zona emersa asciutta abbastanza grande per entrambe, con la lampada posizionata sopra, a piombo, che assicuri una temperatura di 30-32 gradi (mentre l'acqua deve stare intorno ai 20, non sopra i 23).

Quella in foto è un maschio, spero che lo sia anche l'altro perché 1.per questa specie c'è il divieto di riproduzione 2.sono violente per l'accoppiamento, potrebbero arrivare a uccidersi. Se hai la possibilità di separarle è meglio, sono molto territoriali (oltre che anafettive, quindi stanno molto meglio da sole).

Il filtro deve essere esterno e sovradimensionato perché sporcano parecchio e l'acqua sporca porta malattie come ad esempio la micosi. Io per esempio per qualcosa più di 300 litri netti ho preso un filtro da 1000. Prediligi i canolicchi alle spugne. E ti consiglio di inserire tannini in acqua: fai bollire foglie di catappa e pigne di ontano e quando l'acqua si raffredda butta tutto nell'acquario (acqua scura e foglie, le pigne meglio di no perché sono piccole e potrebbero mangiarle). I tannini sono ottimi antibatterici e antimicotici.

Se riesci a fare foto di piastrone e carapace, fuori dall'acqua, si capirà meglio lo stato di salute...

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk