se ho scritto che l'aspetto non è bello, non l'ho fatto per preoccupare inutilmente ma perchè effettivamente da quelle foto i colori degli animali risultano strani (bianchicchi), come ho scritto magari è solo l'effetto di una foto con una luce o riflesso particolare.
alle indicazioni riportate sopra aggiungo che, se hai spazio in una vasca esterna, la cosa migliore è allevarle all'aperto, trattandosi di una specie rustica nordamericana che proviene da climi più rigidi dei nostri e - purtroppo - prolifera in natura anche in tutta la ns penisola (sopravvivendo trabquillamente ai rigidi inverni del nord italia) con grossi problemi per la fauna autoctona.
Le tartarughe possono stare tranquillamente all'aperto da marzo a novembre, ed essere ritirate da dicembre a febbraio dentro una piccola vaschetta posta in una zona non riscaldata ma protetta dal gelo (garage, sottotetto, cantina), dovre proseguiranno il naturale letargo (ibernazione).
La lesione che vedi (foro) potrebbe derivare da un'infezione, a meno che non possa essere una lesione meccanica (urto contro un oggetto appuntito).