Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Appassionato
re: Su 3 tartarughine, 1 non mi mangia (pseudemys)
Ciao, le stai nutrendo nel modo sbagliato. Butta via i gamberetti essiccati perché oltre a non apportare nutrienti possono veicolare parassitosi e provocare malattie. Inoltre eliminerei i sassolini sul fondo perché le tartarughe sono rettili e come i serpenti ingoiano intero, anche cose apparentemente troppo grandi. I sassolini se ingeriti possono provocare blocco intestinale (oltre a intrappolare lo sporco).
Devono mangiare cibo fresco crudo completo e variare la dieta come in natura, per evitare eccessi di proteine o carenze di vitamine:
- le baby devono mangiare 6 giorni su 7 (primi 5-6 mesi) in prevalenza proteine animali (latterini, alici, acciughe, gamberi non precotti, vongole, cozze, pollo crudo, fegato crudo, tarme della farina, lombrichi, lumache, insetti da pasto)
- le Sub adulte (fino ai 3 anni circa) nutrite un giorno sì e uno no, alternando quello che ti ho elencato prima a verdura amara in foglia e fiori (radicchio, scarola, tarassaco, rucola, piantaggine, petali di rosa, malva, una volta al mese carota)
- le Adulte devono mangiare massimo 3 volte a settimana in prevalenza vegetali, proteine animali 3 volte al mese circa (ogni 10-15 giirni).
Per tutte le età la porzione di cibo equivale alla grandezza della loro testa.
Qui un elenco molto completo, dal quale però eliminerei la frutta perché gli zuccheri fermentano creando problemi intestinali e anche di compressione interna visto che il carapace non si può dilatare: http://www.clinicaveterinariagaia.co...he-acquatiche/
Avendo più esemplari devi assicurarti che abbiano tanto spazio e che ognuna riceva la sua porzione di cibo, perché sono animali anafettivi (privi del sistema limbico) e territoriali. In futuro dovrai pensare a un laghetto o a separarle...credo che 3 adulte abbiano bisogno di circa 800 litri d'acqua...
Ovviamente è indispensabile da subito una lampada adeguata che fornisca sia calore che uv in gran quantità. La migliore è agli alogenuri metallici (solar raptor flood 35 watt) ma va bene anche una ai vapori di mercurio tipo la ultrasun 70 watt che costa meno ma consuma di più, oppure la combo di due lampade una spot per il calore e una ultravioletti da almeno 26 watt che andrà cambiata ogni 6 mesi (le due precedenti invece durano un anno prima di perdere efficacia).
La zona emersa deve essere a 30-32 gradi mentre l'acqua a 20-23. Questa differenza di temperatura le stimola a cercare calore (e uv) indispensabile per il loro metabolismo.
Importante un filtro, possibilmente esterno, sovradimensionato rispetto ai litri della vasca (per esempio io ho 300 litri d'acqua e il filtro è per 1000 litri. L'importante è che sua almeno il doppio).
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum