è un'alogena e quoto marconyse:
in pratica la lampada in tuo possesso è una lampadina spot riscaldante senza emissione di UVB: utile valida, ma solo per produrre calore.
Considera che per le Sternotherus sp. la presenza di una lampada UVB non è di assoluta necessità, in quanto tali tartarughe possono metabolizzare la vitamina D3 direttamente dagli alimenti, che vanno curati come qualità e varietà, includendo anche cibo vivo.
Si tende comunque sempre a consigliare la presenza di una lampada con emissione UVB al 5%: sebbene sia facoltativa è certamente consigliabile la presenza.
Sicuramente la migliore tecnologia attuale è quella agli alogenuri (Solar Raptor Flood 35W), ti da una serie di vantaggi:
- calore e UVB in una sola lampada
- ottima qualità della radiazione
- consumi elettrici ridotti (meno della metà rispetto alle due lampade spot+UVB compatta)
- minore intervallo di sostituzione della lampada per esaurimento (12/18 mesi, contro 6 mesi di una UVB compatta).
Ovviamente va valutata anche la possibilità di allevare la tartaruga all'aperto, una volta cresciuta, cosa che renderebbe superflua qualunque lampada: non serve nevessariamente un giardino, un vascone da 130 / 150 litri può essere posizionato anche su un terrazzino.
p.s. unisco all'altra discussione, dato che si parla dell'allestimento della stessa vasca, così puoi porre tutti i quesiti in un'unico thread.