Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
ciao, quando si pulisce un filtro esterno, va lavato solo il materiale che fa il filtraggio meccanico (spugne) mentre il materiale di filtraggio biologico (bioballs, cannolicchi, sferette, ecc.) non va toccato, o al massimo va sciacquato leggermente con acqua sporca dell'acquario.
se hai lavato tutto con acqua del rubinetto, allora hai rimosso anche i batteri insediati nei materiali biologici, e va rifatta la maturazione del filtro, in tal caso io prenderei l'occasione per sostituire le bioballs di serie bei tetra EX con altro materiale biologico come cannolicchi in vetro sinterizzato.
E' possibile inoltre che vasca e filtro comincino ad essere un po' al pelo per 3 Mauremys di 2 anni e che tu debba cominciare a valutare un upgrade di tutto il setup vasca/filtro
Grazie Gibo per le osservazioni.
Ho sciacquato il filtraggio meccanico con l'acqua corrente, i cannolicchi con l'acqua della vasca, mentre le palline di plastica non ricordo (è probabile con l'acqua corrente).

Dal momento che la portata sembra corretta questa mattina ho provveduto ad ordinare tutti i filtri di ricambio.
Hai delle indicazioni da girarmi per quando farò la sostituzione? Posso cambiare tutto o devo rispettare tempistiche e passaggi particolari - anche considerando sta diventando sempre più sporca?

Per quanto riguarda le tarta la sistemazione è provvisoria: sto ancora valutando se procedere con mastello molto grande o laghetto.. Anche se toglierle dall'ufficio, dove stanno adesso e dove le vedo tutto il giorno, mi dispiace molto..