Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 36

Differenza natura cattivita

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante

    Località
    Campodarsego
    Sesso
    Messaggi
    92
    Discussioni
    Like ricevuti
    1
    Data Registrazione
    Mar 2020
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: Differenza natura cattivita

    Ma se io gli facessi percorrere 500m al giorno praticamente sistemo il problema della sedentarieta tipo15 o 30 min o 1 ora?
    Ma per rendergli delle condizioni migliori devo cambiare terreno tipo torba di sfagno ecc o gli va bene qualsiasi?
    Mi consiglieresti dei pdf in internet in cui approfondisce meglio le thh? dove hai tutte ste informazioni?
    Fa differenza per lei avere che ne so 10 mq 5mq 15 mq 20 mq 1.5mq 4mq?

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Fedelissimo

    Località
    Piemonte
    Sesso
    Messaggi
    1,004
    Discussioni
    Like ricevuti
    415
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo Hermanni Boettgeri, Testudo Hermanni Hermanni, Testudo Marginata
    Altri rettili in possesso

    Nessuno

    Predefinito Re: Differenza natura cattivita

    Citazione Originariamente Scritto da Saccon mauro Visualizza Messaggio
    Ma se io gli facessi percorrere 500m al giorno praticamente sistemo il problema della sedentarieta tipo15 o 30 min o 1 ora?
    Ma per rendergli delle condizioni migliori devo cambiare terreno tipo torba di sfagno ecc o gli va bene qualsiasi?
    Mi consiglieresti dei pdf in internet in cui approfondisce meglio le thh? dove hai tutte ste informazioni?
    Fa differenza per lei avere che ne so 10 mq 5mq 15 mq 20 mq 1.5mq 4mq?

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
    Più spazio viene dato a disposizione, meglio è........ la sedentarietà la risolvi non mettendo il cibo sotto il naso delle tartarughe, sono animali che si svegliano, si mettono al sole per raggiungere la giusta temperatura corporea ed attivarsi per poi iniziare la ricerca del cibo; se l'obiettivo primario è già tutto li a disposizione sotto il naso, perché incamminarsi? La tartaruga in natura cammina tanto per poi "spizzicare" qua e la qualcosa, invece in cattività tendenzialmente è il contrario: mangiano tanto per poi camminare poco. La tartaruga è un animale curioso a cui piace esplorare, quindi molto meglio uno spazio che offre situazioni varie in termini di pendenza, di tipologia di territorio(zone con erba alta in cui viene mantenuta umidità, zone aride, ecc), di vegetazione e quindi di temperatura/umidità.
    La tartaruga è un animale solitario, tanti problemi che nascono in cattività sono riconducibili allo spazio pro-capite dedicato e alla presenza fissa del maschio con la femmina che, come dice giustamente Massimiliano, capita non di rado che in una stagione non si accoppi neanche una volta...... pensa poverina cosa può significare dover subire inutili accoppiamenti praticamente quotidiani. Un accoppiamento all'anno basta e avanza.
    La ricerca spasmodica di temperatura e umidità ottimali per le hermanni può causare solo problemi, sono animali che per natura si fortificano anche grazie al dover affrontare le oscillazioni che la natura impone tra giorno e notte e tra stagione e stagione........ in terrario si indeboliscono per questo, perché un ambiente artificiale che non può ricreare il sole estivo con successivo temporale, non può ricreare il vento e la neve, non puoi ricreare l'andamento delle stagioni durante i 12 mesi. Per questo per le mediterranee non esiste allevamento migliore di quello dato da un terreno/giardino per tutto l'anno e con determinate caratteristiche.
    In bocca al lupo Mauro


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •