Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Results 1 to 5 of 5

Un problema di uova

  1. #1
    Nuovo iscritto

    Location
    Venezia
    Sesso
    Posts
    2
    Discussioni
    Join Date
    May 2020
    Tartarughe in possesso

    Due Testudo hermanni

    Default Un problema di uova

    Buongiorno a tutti, oggi rastrellando il terrario delle tartarughe per metterci nuova terra,a causa dei gatti che lo hanno trasformato in lettiera, ho per sbaglio rotto un uovo di una covata, pieno di tristezza e pentimento ho riseppellito tutte le altre che fortunatamente non hanno subito traumi (non le ho nemmeno spostate) solo che all'internodi quello rotto ho notato la mancanza dell'embrione e un aspetto più da uovo sodo (tipo bollito).
    È normale? È causato da qualche fattore esterno? Se si, come posso agire in futuro per evitare di rovinare una covata?
    Non sono un amante delle incubatrici, preferirei una nascita naturale.
    Inoltre ho notato che sono cresciute delle mini radici intorno a esse, rischio che le tartarughe, nel caso di nascita non riescano a uscire? Grazie per l'attenzione, attendo risposta.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Assiduo
    Max69's Avatar
    Location
    Malpensa
    Sesso
    Posts
    567
    Discussioni
    Like ricevuti
    251
    Join Date
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo Hermanni Hermanni e Boettgeri, Testudo Marginata.
    Altri rettili in possesso

    Per ora solo tartarughe

    Default Re: Un problema di uova

    Innanzitutto dovresti sapere/vedere dove la tartaruga depone, poi sopra al sito di deposizione, mettere una gabbietta ( quella dei canarini per intenderci ) senza fondo, affossando la per qualche cm, in questo caso i piccoli quando nasceranno non avranno modo di fuggire nel recinto e perdersi e tu, presteresti più attenzione quando devi fare qualche lavoro.
    Per le uova tipo sode non saprei, mi è capitato di aprirne qualcuna non schiusa oltre la scadenza fissata, ed alcune avevano una specie di addensamento, non proprio come un uovo sodo, ma ripeto, dopo un'incubazione di almeno 80 giorni in incubatrice e non di uova deposte da poco.

    Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk


  4. #3
    Appassionato

    Location
    bologna
    Sesso
    Posts
    194
    Discussioni
    Like ricevuti
    73
    Join Date
    Apr 2012
    Tartarughe in possesso

    t. h. hermanni, t. h. boettgeri, t. marginata, t. g. graeca, t. g. marokkensis, t. g. cyrenaica, t.g. nabeulensis, t. g. ibera, t.g. terrestris, t.g. ibera "anamurensis"

    Default Re: Un problema di uova

    l'embrione non lo hai visto o perchè non c'era (ci sono anche uova non fecondate) oppure perchè le uova sono state appena deposte e l'embrione è invisibile. le uova di tarta hanno l'aspetto che hai visto, tutto normale.
    non farti troppi problemi, lascia fare alla natura e aspetta agosto - settembre per le nascite.


  5. #4
    Simpatizzante

    Location
    Palermo
    Sesso
    Posts
    55
    Discussioni
    Like ricevuti
    7
    Join Date
    May 2017
    Tartarughe in possesso

    3 testudo hermanni hermanni 2 femmine 1 maschio

    Default Re: Un problema di uova

    Ma è possibile visto che non ne conoscevo L’ ubicazione che sia una covata dell’ anno precedente? Questo spiegherebbe L’ interno del uovo. È fuoriuscito cattivo odore??


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


  6. #5
    Nuovo iscritto

    Location
    Venezia
    Sesso
    Posts
    2
    Discussioni
    Join Date
    May 2020
    Tartarughe in possesso

    Due Testudo hermanni

    Default Re: Un problema di uova

    Potrebbe essere si una covata precedente, anche perché l'ultima schiusa è avvenuta due anni fa quindi può essere quella dell'anno scorso senza risultati di nascita, al cattivo odore non ho fatto caso, l'embrione era mancante, ma non avevano un aspetto marroncino tipo uova marce


Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •