aggiungo un paio di foto della nuova vasca: ho preso sempre un modello rettangolare da 180 litri, ma di marca STEFANPLAST anziché i soliti della ICS che trovavo nel negozio da cui mi servo abitualmente: il modello STEFANPLAST perde qualcosa in altezza ma guadagna parecchio in lunghezza e larghezza, costituendo una ottima soluzione per Kinosternidi, soprattutto nel caso di esemplari femmine in cui si perde parte della superficie per inserire una zona deposizione.
Altro vantaggio della STEFANPLAST sulla ICS l'assenza delle maniglie a sbalzo, inutili per l'uso come vasche fisse.
Col senno del poi, consiglio senza dubbio la vasca 180 litri di marca STEFANPLAST rispetto a quella di marca ICS ad uso Kinosternon/Sternotherus/Clemmys.
![]()