Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 15

Sternotherus odoratus

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Sternotherus odoratus

    Se hai una UVB compatta, a patto che abbia le giuste caratteristiche:
    - emissione al 5% (5.0)
    - potenza di almeno 20 watt
    - buona marca (Zoomed, Exoterra, Arcadia)
    allora puoi utilizzarla per 6 mesi, oltre 6 mesi perde efficacia e ti conviene passare alla S.Raptor.
    Finché hai la UVB compatta, puoi affiancare una Spot riscaldante alogena bianca opaca tra 40 e 70 watt.
    Finché tieni l'acqua bassa, puoi usare un grosso sasso emergente come zona asciutta, ma progressivamente dovrai alzare l'acqua portandola ad almeno 25 cm e quindi ti servirà una piattaforma galleggiante, in modo da non rubare volume acquatico e non creare zone ingombranti e instabili o pericolose (pile di sassi o simili non vanno bene!).


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Nuovo iscritto

    Località
    Piemonte
    Sesso
    Messaggi
    9
    Discussioni
    Data Registrazione
    Oct 2020
    Tartarughe in possesso

    Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Sternotherus odoratus

    Grazie Gibo,
    Attualmente ho una exoterra reptile uvb100 da 25 w, quindi cosa mi consigli? Di affiancarle una spot (mi dai qualche indicazione?) e fra 6 mesi mettere una SR? Ma in tal caso non faccio una spesa doppia e mi ritrovo con un portalampada in più? A questo punto non mi conviene sostituire subito la exoterra con una SR?
    La SR posso metterla nel portalampada della uvb o ha un portalampada dedicato?
    Scusa se approfitto della tua competenza, ma sono totalmente inesperto ...se sostituisco il pietrisco del fondo con sabbia, poi devo cambiarla tutte le volte che faccio la pulizia della vasca?
    Ora il filtro non é maturo quindi tutti i giorni cambio un paio di litri d'acqua, quando capirò che il filtro é maturo?
    Una volta che é maturo sarà necessario sostituire l'acqua con una certa periodicità o basterà traboccare quella che evapora? Il filtro ha tre sezioni: spugna, canolicchi e carbone, quale manutenzione devo fare? La negoziante mi ha detto di cambiare i carboni una volta al mese, ma visto che mi ha anche detto che per le tartarughe non devo neanche farlo maturare e che posso lavare spugna e canolicchi ogni due o tre settimane, mi fido poco!
    Grazie mille


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •