Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 82

Piccola tartaruga d'acqua identificazione e consigli

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante

    Località
    Napoli
    Sesso
    Messaggi
    50
    Discussioni
    Like ricevuti
    1
    Data Registrazione
    Sep 2020
    Tartarughe in possesso

    Non lo so
    Altri rettili in possesso

    Tartaruga

    Predefinito Re: Piccola tartaruga d'acqua identificazione e consigli

    Devo mettere ancora più acqua?
    Non dovrebbe essere il doppio del carapace?
    (A me e anche di più del suo doppio)
    A livello di lampade sono stata consigliata da 4 veterinari hanno detto che sono queste qui che hanno bisogno devo rifare tutto?

    Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Piccola tartaruga d'acqua identificazione e consigli

    Citazione Originariamente Scritto da Turbotarta Visualizza Messaggio
    Devo mettere ancora più acqua?
    Non dovrebbe essere il doppio del carapace?
    (A me e anche di più del suo doppio)
    A livello di lampade sono stata consigliata da 4 veterinari hanno detto che sono queste qui che hanno bisogno devo rifare tutto?
    ciao, ti chiedo per cortesia di leggere i post precedenti in cui ti sono stati forniti già tutti i consigli.
    la tartaruga è di una specie ottima nuotarice, deve stare in acqua profonda, la regola del "doppio del carapace" non vale per questa specie.
    nessuno ha scritto che le lampade non vanno bene, rileggi quanto ho scritto, ovvero:
    - la UVB devi avvicinarla a 15 cm, oltre i 20 cm diventa inutile perchè la radiazione UVB con la distanza perde potenza;
    - per la lampada UVB sarebbe consigliato un portalampada con il riflettore specchiato, per convogliare tutti i raggi UVB verso la piattaforma.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •