Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 15

Letargo prolungato o decesso?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante

    Località
    Veneto
    Sesso
    Messaggi
    25
    Discussioni
    Like ricevuti
    1
    Data Registrazione
    Jul 2018
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni
    Altri rettili in possesso

    no

    Predefinito Re: Letargo prolungato o decesso?

    Citazione Originariamente Scritto da Rio Visualizza Messaggio
    Ciao, è normale che una tartaruga dopo un trasferimento tenda a restare per qualche giorno in un posto sicuro. Sono animali molto stanziali e tendono ad abituarsi al luogo dove vivono. Nessun problema comunque, vedrai che tra qualche giorno prenderà coraggio e girerà libera per il suo recinto.
    Ti chiedo una cosa: sei a norma con i documenti? Ti ricordo che se la tarta non è registrata al CITES rischi una forte multa e il sequestro dell'animale
    Grazie mille per l'informazione!! Stavo aspettando con ansia una risposta.
    Cmq si, presa da un allevamento e con cities (verificato anche il codice cities cip+certificato corrispondrsse).
    Grazie ancora


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    TartaManiaco
    L'avatar di darietto
    Località
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Messaggi
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Predefinito Re: Letargo prolungato o decesso?

    Citazione Originariamente Scritto da pesceste Visualizza Messaggio
    Grazie mille per l'informazione!! Stavo aspettando con ansia una risposta.
    Cmq si, presa da un allevamento e con cities (verificato anche il codice cities cip+certificato corrispondrsse).
    Grazie ancora
    Ciao, quanto è grande la piccola, baby ? Se baby devi predisporre un recinto apposito coperto con rete antiuccelli, gazze e cornacchie potrebbero predarla.


  4. #3
    Simpatizzante

    Località
    Veneto
    Sesso
    Messaggi
    25
    Discussioni
    Like ricevuti
    1
    Data Registrazione
    Jul 2018
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni
    Altri rettili in possesso

    no

    Predefinito Re: Letargo prolungato o decesso?

    Citazione Originariamente Scritto da darietto Visualizza Messaggio
    Ciao, quanto è grande la piccola, baby ? Se baby devi predisporre un recinto apposito coperto con rete antiuccelli, gazze e cornacchie potrebbero predarla.
    Ha 4 anni, 10cm circa.. Solo che è perennemente nascosta????
    Solo un giorno ha fatto una apparizione di cinque minuti


  5. #4
    TartaManiaco
    L'avatar di darietto
    Località
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Messaggi
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Predefinito Re: Letargo prolungato o decesso?

    Citazione Originariamente Scritto da pesceste Visualizza Messaggio
    Ha 4 anni, 10cm circa.. Solo che è perennemente nascosta????
    Solo un giorno ha fatto una apparizione di cinque minuti
    Dalle una pesata con la bilancia digitale da cucina se l'hai, sotto i 150 grammi sono predabili, sopra i 150 la rete la metterei perchè a volte conacchie o gazze beccano gli occhi, io il recinto ce l'ho vicino a casa quindi passa sempre qualcuno e non si avvicinano.
    Per il fatto che si fa vedere poco è normale, deve ambientarsi ed esplorare il nuovo ambiente, poi il tempo non aiuta, mettigli tarassaco e altro cibo adatto che non sia frutta e disposizione.
    Le mie quest'anno han tardato il risveglio ma son del 2014 e anche a 13 gradi vanno fuori dai rifugi, serve solo che porti pazienza .


    Am1981, ciao, novità ?


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •