Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 22

Valore TDS acqua, come interpretarlo?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TartaManiaco
    L'avatar di darietto
    Località
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Messaggi
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Predefinito Re: Valore TDS acqua, come interpretarlo?

    Rieccomi, da quanto mi hanno detto il TDS fino a 500 è ancora possibile berlo nel caso di noi umani ma siamo al limite massimo, c'è sicuramente un problema di inquinamento dell'acqua se non viene filtrata o parzialmente sostituita con sifonaggi del fondo, poi tu la tarta la tieni in 100 litri .
    Non so questo inquinamento quanto potrebbe nuocere alla tarta o se non ne risentirà, sicuramente sarebbe meglio un bel mastellone a uso edile oppure agricolo da viticoltura sui 350 o 500 litri anche perchè potrai mettere delle piante fitodepuranti protette da rete così la tarta non se le mangia.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante

    Località
    Altamura (BA)
    Sesso
    Messaggi
    89
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    Trachemys Scripta Troostii

    Predefinito Re: Valore TDS acqua, come interpretarlo?

    Citazione Originariamente Scritto da darietto Visualizza Messaggio
    Rieccomi, da quanto mi hanno detto il TDS fino a 500 è ancora possibile berlo nel caso di noi umani ma siamo al limite massimo, c'è sicuramente un problema di inquinamento dell'acqua se non viene filtrata o parzialmente sostituita con sifonaggi del fondo, poi tu la tarta la tieni in 100 litri .
    Non so questo inquinamento quanto potrebbe nuocere alla tarta o se non ne risentirà, sicuramente sarebbe meglio un bel mastellone a uso edile oppure agricolo da viticoltura sui 350 o 500 litri anche perchè potrai mettere delle piante fitodepuranti protette da rete così la tarta non se le mangia.
    Lo so che è poco come litraggio ma purtroppo non ho spazio per tenerla in un vasca più grande e non ci sono persone/associazioni disposti a tenerla.

    Ho smesso di fare cambi di acqua parziali da qualche mese e forse quello ha anche inciso sull'aumento del TDS. Non so se rapportare il nostro limite di TDS alle trachemys. Perché nei solidi disciolti potrebbero anche essere considerati i batteri che contribuiscono alla funzione biologica. Forse un acqua totalmente pura per noi con valore TDS basso non corrisponde a un acqua buona per loro. Bisognerebbe avere un valore di TDS di una vasca tenuta bene magari con delle piante che contribuiscono a depurare l'acqua e confrontarlo con il nostro valore

    Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •