Ciao e benvenuto.
Per prima cosa ti suggerisco di passare dalla lampada a vapori di mercurio ad una lampada a ioduri SOLAR RAPTOR 35 WATT tipo FLOOD, consuma meno della metà della tua lampada attuale e garantisce una migliore fornitura di radiazioni UVB, trovi qui un tutorial:

http://www.tartarugando.it/illuminaz...-analoghe.html

Altri aspetti importanti per favorire il basking:
1. creare una rampa che garantisca un facile accesso alla piattaforma di basking e consenta alla tartaruga di stare parzialmente emersa: per fare questo io utilizzo delle griglie di plastica che si usano per scolare i pennelli, e che si possono acquistare nei negozi di bricolage, le fisso alla zona emersa (ad es. con 2 bulloni inox e piccoli dadi autobloccanti) tenendola angolata a 30 gradi / 45 gradi.
2. verificare la temperatura della zona basking con un termometro preciso, e regolare la distanza della lampada finchè non raggiungi sulla zona emersa (o meglio al confine tra la piattaforma e la rampa) una buona temperatura, ad esempio tra 33 e 35 gradi celsius;
3. aumentare il divario tra la temperatura dell'acqua e la temperatura della zona basking: se l'acqua è a 30 gradi e la piattaforma a 32 gradi, la differenza è scarsa e la tartaruga non è stimolata (direi "motivata") a salire sulla zona basking per scaldarsi "al sole". SE l'acqua è a 24 gradi e la piattaforma a 35 gradi, allora la tartaruga sentirà in prossimità della lampada il calore proveniente dalla lampada e sarà maggiormente stimolata a salire per stare più al caldo.