ciao e benvenuta,
bella la vasca, mi piace
anche io come già anticipato gibo metterei un legno in più ed una pietra in meno... con sughero galleggiante come zona emersa.

fai l'esperimento del galleggiamento... il comportamento che ha potrebbe non essere niente come potrebbe non essere un problema respiratorio o un blocco intestinale

se ha ingerito qualcosa che non riece ad espellere si crea un blocco con conseguente accumulo di gas nell'intestino che la tiene a galla
anche ad intervenire per tempo , in animali così piccoli è difficile intervenire per il veterinario
l'unico modo per scoprirlo è una radiografia da veterinario specializzato

la sabbia fine di solito è indicata e sicura per tutte le specie acquatiche di tutte le taglie,
ma può capitare che per esemplari molto piccoli che ingeriscono inavvertitamente della sabbia ci sia il rischio di blocco intestinale
a me è capitato di avere un decesso per questo motivo infatti non uso più alcun tipo di fondo per i baby fino a che non raggiungono discrete dimensioni