saltare il letargo significa predisporre una vasca indoor da 250 litri netti ad esemplare, dotata di un potente filtro esterno, zona emersa con lampada ad alogenuri che emetta le corrette radiazioni necessarie alla specie: parliamo di svariati centinaia di euro di attrezzatura, oltre ad un bel lavoro di predisposizione del tutto.

conviene predisporre vasche per letargo controllato, coprendole con della rete metallica a maglia stretta ben bloccata alla vasca in modo da impedire l'ingresso di eventuali ratti, i topolini non sono un problema (le converrebbe comunque disinfestare) mentre lo sono i ratti.