Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Contributor Mod
Re: Cos'è quella roba sul fondo dell'acquario? Consigli per zona emersa e illuminazio
Ciao,
cercherò di rispondere alle tue ultime domande sperando di fare un pò di ordine
non ho letto di problemi seri o irrisolvibili quindi non farti prendere dal panico e metti in pratica quello che già ti è stato spiegato e attendi qualche settimana prima di tirare le somme
primo punto:
non ho capito perchè stai cercando di alzare la temperatura dell'acqua a 27 gradi, vuoi bollire la tarta?
la termoregolazione avviene tramite l'esposizione della tarta alla lampada solar raptor.. decide lei quanto tempo sostare sotto la lampada, anche a lampada spenta di notte a volte sostano sulla zona emersa, è normale
nel caso in cui la tarta passa h24 all'asciutto senza mangiare allora è da considerarsi come comportamento anomalo
una trachemys adulta rimane attiva e con discreto appetito anche senza riscaldatore con 18 gradi in acqua,
l'importante è garantire per 6/8 ore al giorno circa 30 gradi sulla zona basking con la solar raptor
la tua trachemys sembra avere qualche problema di infezione quindi, alzare un pochino i gradi in acqua, male non fa
la temperatura ideale in acqua è tra i 21/23 gradi al massimo...che con un solo riscaldatore da 200W dovresti riusire a mantenere senza grossi problemi
è normale che il riscaldatore non sia costantemente acceso... si attiva solamente quando il sensore rileva una riduzione della temperatura e quindi si accende per riportare l'acqua alla temperatura impostata, un minimo di oscillazione c'è sempre..
spesso è necessario impostarli ad una temperatura più alta per ottenere i gradi desiderati ad esempio: per ottenere i 22 gradi effettivi in acqua a volte serve impostare il riscaldatore a 23/24.
devi far delle misurazioni usando un termometro affidabile
io uso questi termometri digitali con la sonda:
https://www.aquariumline.com/catalog...hoCTi0QAvD_BwE
Con temperatura in casa 17/18 gradi, non puoi pretendere di mantenere 27 gradi in acquario, son 10 gradi in più..
e poi hai idea del consumo elettrico?
secondo punto:
la medicazione è sempre una rottura di scatole ed è uno stress per la tartaruga, sono animale che non gradiscono essere maneggiati e spostati di continuo ma se è necessario per la medicazione non ci sono alternative
basta trovare il modo giusto
fare il carabiniere per 2 ore impedendogli di scendere dalla zona emersa è assurdo
procurati un secchio o un contenitore di plastica che non si ribalti se la tarta tenta di arrampicarsi
non deve essere per forza di ikea
un qualsiasi contenitore capiente dove parcheggiare per 2 ore la tarta,
coprire il contenitore con uno straccio o lenzuolo tenendola al buio, come suggerisce Gibo, può aiutare a farla sentire più al sicuro e a rimanere tranquilla
secondo me non c'è da aver paura di sbalzi di tempertaura tra 17 gradi della stanza e i 22 che dovrebbe avere in acqua
sono pochi gradi di differenza
terzo punto
zona emersa:
c'era da aspettarselo, sembrano i primi danni dell'umidità sul legno
non c'è pericolo per la tarta, se pensi a dove vivono in natura... di legno in acqua a marcire ne hanno in abbondanza
leggiti questa conversazione e guarda le foto
http://www.tartarugando.it/tartarugh...-consigli.html
questo utente ha utilizzato dei pannellini di materiale plastico per costruire la zona emersa come la tua
questo materiale non marcirà neanche tra 1000 anni
Ultima modifica di Lampe14; 07-02-2023 alle 11:27
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum