Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 4 di 4

Consigli su letargo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Appassionato

    Località
    Lazio
    Sesso
    Messaggi
    115
    Discussioni
    Like ricevuti
    21
    Data Registrazione
    Aug 2017
    Tartarughe in possesso

    Testudo Hermanni
    Altri rettili in possesso

    nn

    Predefinito Re: Consigli su letargo

    Buongiorno,
    Effettivamente per il primo letargo bisogna avere alcune accortezze. Sintetizzando, le Testudo, con l'abbassamento delle temperature tendono a diminuire la loro attività fisica e smettono di nutrirsi per consentire lo svuotamento dell'intestino mentre seguitano ad abbeverarsi, di conseguenza bisogna mantenere la disponibilità di cibo e acqua ma senza forzarle nell'alimentazione. Contemporaneamente noterai che inizieranno ad interrarsi e quando le temperature scendono sotto i 10° gradi entreranno definitivamente in Letargo, a questo punto ti consiglio di riporle in una cassetta con foglie secce e posizionarla in un luogo esterno riparato dalle intemperie e dove le temperature non scendano sotto i 2-3 gradi (anche di notte). Il primo letargo è meglio non farlo durare più di 2-2 mesi e mezzo, dopo le dovrai svegliare lentamente utilizzando un terrario (anche autocostruito) che gli permetta di riacquisire la vitalità necessaria per alimentarsi e abbeverarsi ( le temperature ideali di attività delle Testudo sono dai 20 ai 30 gradi). Per ultimo, durante il letargo devi comunque controllarle periodicamente.
    Saluti.

    - - - Aggiornato - - -

    Buongiorno,
    Effettivamente per il primo letargo bisogna avere alcune accortezze. Sintetizzando, le Testudo, con l'abbassamento delle temperature tendono a diminuire la loro attività fisica e smettono di nutrirsi per consentire lo svuotamento dell'intestino mentre seguitano ad abbeverarsi, di conseguenza bisogna mantenere la disponibilità di cibo e acqua ma senza forzarle nell'alimentazione. Contemporaneamente noterai che inizieranno ad interrarsi e quando le temperature scendono sotto i 10° gradi entreranno definitivamente in Letargo, a questo punto ti consiglio di riporle in una cassetta con foglie secce e posizionarla in un luogo esterno riparato dalle intemperie e dove le temperature non scendano sotto i 2-3 gradi (anche di notte). Il primo letargo è meglio non farlo durare più di 2-2 mesi e mezzo, dopo le dovrai svegliare lentamente utilizzando un terrario (anche autocostruito) che gli permetta di riacquisire la vitalità necessaria per alimentarsi e abbeverarsi ( le temperature ideali di attività delle Testudo sono dai 20 ai 30 gradi). Per ultimo, durante il letargo devi comunque controllarle periodicamente.
    Saluti.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •