Sulle piccole ho fatto dei grossolani errori di valutazione
Ho pensato che non avrebbero avuto bisogno del mio aiuto, che tutte le tartarughe sono in grado di cavarsela da sole senza il nostro intervento, che anzi a volte può essere dannoso
Invece ecco la sequenza della tragedia e dei miei errori

1 sono nate a settembre
2 dopo tre settimane sono andate in letargo senza mai alimentarsi
4 a febbraio sono uscite dal letargo probabilmente perché avevano esaurito le loro riserve energetiche
5 ho aspettato troppo a metterle in terrario, ormai la strage era già avvenuta

Le grandi ormai hanno 20 anni, la tartaruga morta a cui ho fatto la necroscopia solo 7
Vivono libere in giardino, mangiano erbe di campo (sopratutto Tarassaco) radicchio e cicoria, fiori di ibisco e quando è stagione anche fichi che cadono dall'albero e che sfuggono alla raccolta tempestiva
Sverminazione delle grandi effettuata in primavera.
Letargo sempre fatto, mai dovuto intervenire.
Ad un certo punto spariscono e riappaiono ad aprile

Che dire, ha sempre funzionato tutto fino a quest'anno
La morte di una adulta in apparenza sana e senza sintomi mi ha proprio destabilizzato

Nessun veleno in giardino, ovviamente





Inviato dal mio JAT-L29 utilizzando Tapatalk