Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Contributor Mod
Re: Consigli filtro esterno fai da te
Ciao
mi piacciono il lavori artigianali ma son d'accordo con Gibo che serve qualche accorgimento in più
basta solo la scatola grande con le spugne a grana grossa (eviterei di usare la lana filtrante che si sporca troppo facilmente e rischia di intasarti tutto)
e sotto le spugne lo strato di cannolicchi in vetro sinterizzato che sono a mio parere il materiale più performante (ma anche ceramica e bioball fanno il loro lavoro)
per sicurezza userei anche raccordo passaparete a vite con guarnizioni per esser sicuro di non aver perdite
se le spugne non sono completamente immerse in acqua non dovrebbe essere un problema, l'importante è che lo siano i cannolicchi
detto questo: se si trattasse di un allestimento all'aperto lo rischierei l'utilizzo di un filtro artigianale, ma in casa, se qualcosa va storto..rischi ritrovarti litri e litri sparsi sul pavimento... insomma io investirei 2 soldini per un filtro a caduta della newa che è progettato per il suo lavoro e che un domani potrai utilizzare in laghetto in esterno...
altre 2 cose che noto dalla foto:
il riscaldatore potresti nel caso spostarlo all'interno del divisorio, per intenderci, dove c'è la pompa di aspirazione del filtro così dovrebbe lavorare meglio e le tarta non entrano in contatto diretto
la lampada è tropo lontana dalla zona emersa, per riscaldare bene e godere degli uvb dovrebbe avere una distanza massimo di 20/25 cm, e miraccomando, Solar raptor food 35W (trovi sul forum le istruzioni di utilizzo)
diffidiamo dalle imitazioni o tecnologie superate come spot+uvb o vapori di mercurio
Ultima modifica di Lampe14; 02-12-2023 alle 13:23
-
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum