al di là delle cose giuste riportate da Lampe, io chiederei al nucleo CITES di protocollarti una cessione allegando i documenti esteri, in modo da ottenere un numero di protocollo italiano che poi potrai riportare eventualmente sul foglio di cessione o sulla denuncia di nascita.
credo infatti che non tutti i nuclei CITES siano ugualmente di manica larga o stretta.
nella denuncia delle mie Sternotherus e Kinosternon al momento dell'ingresso in all. B, il mio CITES ha voluto sesso, anno di nascita, origine (WC, CB) dei singoli esemplari, so che altri cites hannno accettato denuncie solo con l'elenco delle speciue senza nemmeno il nr. di esemplari.
Mi sono state anche rigettate denunce di nascita che ho dovuto correggere o integrare, quindi credo che senza il protocollo dei riproduttori il mio nucleo di riferimento rigetterebbe la denuncia.
Se fai presente che richiedi un nr di protocollo italiano in caso di future cessioni o nascite, non penso possano rifiutartelo: in sostanza protocollano la cessione dall'estero verso di te (import).
IO proverei a chiedere.