Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 11 di 11

Consigli....

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    C.D.O.
    L'avatar di maura72
    Località
    Firenze
    Sesso
    Messaggi
    5,478
    Discussioni
    Like ricevuti
    2031
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Tartarughe in possesso

    Fred&Wilma

    Predefinito Re: Consigli....

    Citazione Originariamente Scritto da Punta Giglio Visualizza Messaggio
    Ciao...sinceramente non so' quanti anni abbiano...e non so' nemmeno come si faccia a calcolarli!!
    Da bambino ricordo che si contavano i...come si chiamano...!... sul guscio...
    Perdonate la mia ignoranza!!!
    Comunque stanno benone, e pian piano leggendo i vostri post spero di documentarmi per bene.
    ah...dimenticavo....ho anche una cuccioletta di un anno, ma lei vive a casa con me, per via delle cornacchie che non aspettano altro che divorarle. anni addietro trovavo spesso carcasse di tartarughine vuote, con un buco al centro.
    Sono sicuro opera delle cornacchie.
    Sarò costretto a ricoprire il recinto con della rete a maglie strette per evitare che accada ancora.
    adesso vado a leggere i vostri post.
    A presto
    Ciao, per avere un idea più precisa della specie, età e sesso delle tue tartarughe potresti postare alcune foto (testa, carapace e piastrone di ognuna) così ce le presenti e possiamo provare a fare delle ipotesi!
    Ti consiglio vivamente di mettere una rete metallica a maglie strette sia sopra che sotto (interrata di almeno 30 cm) il recinto in modo da scongiurare eventuali attacchi di uccelli e/o topi. Soprattutto dati i precedenti!
    Qualche domanda, la piccola che tieni in casa come e dove la tieni? Quanto tempo ha e quanto pesa? Hai intenzione di farle fare il letargo? Scusa le molte domande ma le tartarughe terrestri autoctone, se in stato di buona salute, sarebbe meglio tenerle in giardino (in appositi recinti) anche se sono baby. L'allevamento in terrario può essere pericoloso se non sono rispettati tutti i parametri di stabulazione..


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Nuovo iscritto

    Località
    sardegna
    Sesso
    Messaggi
    4
    Discussioni
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Tartarughe in possesso

    7
    Altri rettili in possesso

    nessuna

    Predefinito Re: Consigli....

    Ciao...grazie per aver risposto...
    però sembra che adesso inizino i problemi!!!
    Allora..iniziamo...:la rete da interrare può avere, credo maglie(fori) da 1,5 cm; ma lateralmente e la parte superiore? Se dovessi utilizzare le stesse maglie, non riuscirei più a vederle!!( i topi riescono a passare anche attraverso una maglia da tre centimetri)Per quando riguarda la pupetta, l'ho sistemata in un ex acquario...con tutte le varie superfici:paglia , ghiaino...sabbia. credo vada bene. L'unica cosa che non ho fatto è sistemarle una lampada perchè pensavo bastasse quella diurna. Comunque ogni tanto la faccio pascolare sotto il sole per l'assorbimento del calcio.leggendo tutti i vostri post mi stà venendo l'ansia...Pensavo bastasse un semplice recinto, tanta lattuga , frutta, pane e via....invece....!!!


  4. #3
    C.D.O.
    L'avatar di maura72
    Località
    Firenze
    Sesso
    Messaggi
    5,478
    Discussioni
    Like ricevuti
    2031
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Tartarughe in possesso

    Fred&Wilma

    Predefinito Re: Consigli....

    Citazione Originariamente Scritto da Punta Giglio Visualizza Messaggio
    Ciao...grazie per aver risposto...
    però sembra che adesso inizino i problemi!!!
    Allora..iniziamo...:la rete da interrare può avere, credo maglie(fori) da 1,5 cm; ma lateralmente e la parte superiore? Se dovessi utilizzare le stesse maglie, non riuscirei più a vederle!!( i topi riescono a passare anche attraverso una maglia da tre centimetri)Per quando riguarda la pupetta, l'ho sistemata in un ex acquario...con tutte le varie superfici:paglia , ghiaino...sabbia. credo vada bene. L'unica cosa che non ho fatto è sistemarle una lampada perchè pensavo bastasse quella diurna. Comunque ogni tanto la faccio pascolare sotto il sole per l'assorbimento del calcio.leggendo tutti i vostri post mi stà venendo l'ansia...Pensavo bastasse un semplice recinto, tanta lattuga , frutta, pane e via....invece....!!!
    Purtroppo dai fori di 3 cm i ratti ci passano, sono capaci di contorsioni incredibili pur di farsi un lauto pasto! Io ti consiglio la rete a maglie strette sia sopra che sotto, io ce l'ho e le tarte le osservo benissimo lo stesso, tranquillo!
    Anche la piccola, ripeto, dovrebbe stare all'esterno se non è malata. E' certamente la sistemazione per lei più salutare. In ogni caso, nel terrario sostituisci la ghiaia con terra comune non concimata mista a torba e crea due "zone termiche": una "zona calda" su cui puntare 2 lampade (spot da 40 watt opaca e UVB al 5%) e una "zona fredda" contrapposta alla precedente dove sistemerai la ciotola con l'acqua. I raggi UVB sono fondamentali per le tartarughe, soprattutto le baby, non basta esporla al sole di tanto in tanto per avere una corretta calcificazione del carapace.
    Hai pensato a come e dove farle fare il letargo?


  5. #4
    Contributor
    L'avatar di turtlej
    Località
    Emilia Romagna
    Sesso
    Messaggi
    3,686
    Discussioni
    Like ricevuti
    1271
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri, Testudo Marginata, Terrapene carolina carolina, Terrapene carolina triunguis, Terrapene carolina major, Cuora flavomarginata, Rhinoclemmys pulcherrima manni, Chelonoidis carbonaria, Geochelone elegans, Astrochelys radiata, Emys orbicularis, Clemmys guttata, Trachemys scripta elegans, Trachemys scripta scripta, Pseudemys nelsoni, Mauremys reevesii, Chelodina siebenrocki
    Altri rettili in possesso

    Lampropeltis

    Predefinito Re: Consigli....

    Citazione Originariamente Scritto da Punta Giglio Visualizza Messaggio
    Ciao...grazie per aver risposto...
    però sembra che adesso inizino i problemi!!!
    Allora..iniziamo...:la rete da interrare può avere, credo maglie(fori) da 1,5 cm; ma lateralmente e la parte superiore? Se dovessi utilizzare le stesse maglie, non riuscirei più a vederle!!( i topi riescono a passare anche attraverso una maglia da tre centimetri)Per quando riguarda la pupetta, l'ho sistemata in un ex acquario...con tutte le varie superfici:paglia , ghiaino...sabbia. credo vada bene. L'unica cosa che non ho fatto è sistemarle una lampada perchè pensavo bastasse quella diurna. Comunque ogni tanto la faccio pascolare sotto il sole per l'assorbimento del calcio.leggendo tutti i vostri post mi stà venendo l'ansia...Pensavo bastasse un semplice recinto, tanta lattuga , frutta, pane e via....invece....!!!
    Gli alimenti che hai citato non vanno bene per alimentare la tua tartaruga ! Mi raccomando leggi bene le schede di allevamento delle Testudo, se vuoi dare una vita decente al tuo cucciolo.
    Per essere l'immacolato componente di un gregge bisogna innanzitutto essere una pecora.
    (Albert Einstein)


Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •