Citazione Originariamente Scritto da tartarughino Visualizza Messaggio
grazie! le allevo in recinti di circa 3.50x2.50 o 3.50x4.00......le più piccole ce le ho fin da quando avevano ancora 6 mesi e nonostante i primi anni di cattivo allevamento , perchè allora avevo solo 9 anni e non sapevo come dovevano essere trattate e adesso ho 15anni, vedo che gli anelli di accrescimento di questi ultimi anni si stanno formando in modo normale cioè senza piramidalizzazione anche se i primi anelli dei primi anni di crescita non sono perfattamente lisci ma se continuo così dovrò avere una volta adulte tartarughe quasi perfettamente lisce rispetto a certe..... per quanto riguarda le adulte che ci sono nel post #7, quindi piramidalizzate ce le ho da un bel po' di anni e le avevo prese già adulte da un allevatore che non le voleva più perchè avevano appunto questo problema, quindi anche volendo normalizzare la situazione non potrei come sto cercando di fare nelle subadulte. Le alimento con erbe selvatiche (fiori di ibisco, trifoglio, tarassaco, galinsoga, malva..) e certe volte gli integro nella dieta un po' di lattuga, radicchio, indivia, insalata romana e 1-2 volte al mese gli do anche un po' di frutta. (alcune foto risalgono all'anno scorso).
Ho capito

Immaginavo che quegli esemplari fossero stati tenuti da un'altra persona, quello sviluppo del carapace è sicuramente dovuto ad alimentazione fortemente sbagliata (pasta, carne, ecc..), magari unita ad assenza di sole ed esposizione a raggi UVB.

Si vede invece che le altre stanno venendo su molto meglio, anche se qualche lieve cenno di piramidalizzazione c'è

Adesso che sei più esperto, sono sicuro che le prossime che tirerai su saranno liscissime

Citazione Originariamente Scritto da tartarughino Visualizza Messaggio
forse stasera metterò anche le foto delle nascite che ho avuto per la prima volta quest'anno!!
Aspettiamo le foto delle baby!