Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Results 1 to 12 of 12

Convivenza Testudo graeca ibera e Testudo marginata

  1. #1
    Nuovo iscritto

    Location
    frosinone
    Sesso
    Posts
    7
    Discussioni
    Join Date
    Jul 2011

    Bubble Convivenza Testudo graeca ibera e Testudo marginata

    ciao a tutti,sapete dirmi se le due razze possono convivere tranquillamente insieme?xke io x adesso nn ho problemi dato ke le ibere sono baby e le marginate hanno 4 anni,xrò mi hanno detto ke le ibere possono essere portatori di virus e trasmetterlo alle altre!vero??


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    fbolzicco's Avatar
    Location
    Portogruaro VE/ Los Angeles CA
    Sesso
    Posts
    5,211
    Discussioni
    Like ricevuti
    1384
    Join Date
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri Geochelone platynota Terrapene ornata leuteula Terrapene ornata
    Altri rettili in possesso

    Uromastyx ornata

    Default re: Convivenza Testudo graeca ibera e Testudo marginata

    ciao Fabrizio

    diciamo che esemplari subadulti possono convivere tranquillamente dopo un periodo di quarantena di almeno 6 mesi.

    la convivenza di eseplari adulti è sconsigliata perchè graeca e marginata possono accoppiarsi e dare vita a ibridi.


  4. #3
    Nuovo iscritto

    Location
    frosinone
    Sesso
    Posts
    7
    Discussioni
    Join Date
    Jul 2011

    Default re: Convivenza Testudo graeca ibera e Testudo marginata

    vabbè io x il momento problemi ke possono accoppiarsi tra di loro nn ne ho!era solo x il motivo dei virus,io le ho insieme da settembre!tu mi consiglieresti di dividerle dopo il letargo o di lasciarle insieme ormai?


  5. #4
    Contributor Mod
    fbolzicco's Avatar
    Location
    Portogruaro VE/ Los Angeles CA
    Sesso
    Posts
    5,211
    Discussioni
    Like ricevuti
    1384
    Join Date
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri Geochelone platynota Terrapene ornata leuteula Terrapene ornata
    Altri rettili in possesso

    Uromastyx ornata

    Default re: Convivenza Testudo graeca ibera e Testudo marginata

    Quote Originally Posted by fabriziolancia View Post
    vabbè io x il momento problemi ke possono accoppiarsi tra di loro nn ne ho!era solo x il motivo dei virus,io le ho insieme da settembre!tu mi consiglieresti di dividerle dopo il letargo o di lasciarle insieme ormai?
    bè ormai è troppo tardi, non servirebbe a nulla dividerle ora.
    la quarantena è una precauzione importantissima da prendere quando arrivano nuovi esemplari nell'allevamento, a chi non la fa può andare bene quasi sempre, ma la volta che va male si compromette l'intero allevamento.


  6. #5
    Contributor Mod
    rughis's Avatar
    Location
    Roma
    Sesso
    Posts
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Join Date
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Default re: Convivenza Testudo graeca ibera e Testudo marginata

    Se ne era parlato anche in quest'altra discussione:

    http://www.tartarugando.it/tartarugh...marginata.html

    P.S. Cambio il titolo alla discussione. I nomi di genere e specie non si declinano: il plurale di T. graeca ibera si dice sempre T. graeca ibera e non T. graeche ibere. Un approfondimento sulla nomenclatura per la classificazione degli animali può essere consultato a questo link:

    http://www.tartarugando.it/content/2...e-animali.html

    Inoltre, quando si parla di rettili si parla di specie e non di razze


  7. #6
    Nuovo iscritto

    Location
    frosinone
    Sesso
    Posts
    7
    Discussioni
    Join Date
    Jul 2011

    Default Re: Convivenza Testudo graeca ibera e Testudo marginata

    quì stiamo parlando del modo migliore in cui allevare degli animali o dobbiamo stare a puntualizzare sulla "nomenclatura"!?dai!!!sicuramente adesso che me l'hai detto non ripeterò l'errore,ma bastava semplicemente rispondere al questionario del forum e l'avrebbe capito chiunque lo stesso!!


  8. #7
    Contributor Mod
    rughis's Avatar
    Location
    Roma
    Sesso
    Posts
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Join Date
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Default Re: Convivenza Testudo graeca ibera e Testudo marginata

    Quote Originally Posted by fabriziolancia View Post
    quì stiamo parlando del modo migliore in cui allevare degli animali o dobbiamo stare a puntualizzare sulla "nomenclatura"!?dai!!!sicuramente adesso che me l'hai detto non ripeterò l'errore,ma bastava semplicemente rispondere al questionario del forum e l'avrebbe capito chiunque lo stesso!!
    Scusami Fabrizio, non volevo risultare antipatico facendo la precisazione , volevo solo dare un contributo all'argomento per essere di aiuto anche ad altri lettori.
    Chiedo scusa quindi se sono sembrato scortese, non era assolutamente mia intenzione.

    Qual è il questionario a cui fai riferimento, non ho capito?


  9. #8
    Contributor
    turtlej's Avatar
    Location
    Emilia Romagna
    Sesso
    Posts
    3,686
    Discussioni
    Like ricevuti
    1271
    Join Date
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri, Testudo Marginata, Terrapene carolina carolina, Terrapene carolina triunguis, Terrapene carolina major, Cuora flavomarginata, Rhinoclemmys pulcherrima manni, Chelonoidis carbonaria, Geochelone elegans, Astrochelys radiata, Emys orbicularis, Clemmys guttata, Trachemys scripta elegans, Trachemys scripta scripta, Pseudemys nelsoni, Mauremys reevesii, Chelodina siebenrocki
    Altri rettili in possesso

    Lampropeltis

    Default Re: Convivenza Testudo graeca ibera e Testudo marginata

    Quote Originally Posted by fabriziolancia View Post
    vabbè io x il momento problemi ke possono accoppiarsi tra di loro nn ne ho!era solo x il motivo dei virus,io le ho insieme da settembre!tu mi consiglieresti di dividerle dopo il letargo o di lasciarle insieme ormai?
    Al risveglio dal letargo le difese immunitarie sono molto basse, quindi è un periodo ad alto rischio, eventuali virus verrebbero veicolati con grande facilità.
    Se hai la possibilità di creare recinti adeguati io ti consiglio di tenerle sempre separate a prescindere
    Per essere l'immacolato componente di un gregge bisogna innanzitutto essere una pecora.
    (Albert Einstein)


  10. #9
    Nuovo iscritto

    Location
    frosinone
    Sesso
    Posts
    7
    Discussioni
    Join Date
    Jul 2011

    Default Re: Convivenza Testudo graeca ibera e Testudo marginata

    grazie per il consiglio!provvederò prima che si risveglino!


  11. #10
    Simpatizzante

    Location
    teramo
    Sesso
    Posts
    11
    Discussioni
    Join Date
    Oct 2011
    Tartarughe in possesso

    no

    Default Re: Convivenza Testudo graeca ibera e Testudo marginata

    ciao a tutti possiedo 2 piccole di 3 anni hh e vogliono regalarmi 1 ibera di 4 anni come posso fare per farle convivere anche nei prossimi anni ?posso tenerle insieme nello stesso recinto?


  12. #11
    Contributor Mod
    rughis's Avatar
    Location
    Roma
    Sesso
    Posts
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Join Date
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Default Re: Convivenza Testudo graeca ibera e Testudo marginata

    Quote Originally Posted by ff1913 View Post
    ciao a tutti possiedo 2 piccole di 3 anni hh e vogliono regalarmi 1 ibera di 4 anni come posso fare per farle convivere anche nei prossimi anni ?posso tenerle insieme nello stesso recinto?
    E' meglio non tenere T. graeca e T. hermanni nello stesso recinto

    T. graeca può infatti essere portatrice sana di forme virali molto pericolose per T. hermanni.


  13. #12
    Contributor
    Platysternon's Avatar
    Location
    Bergamo
    Sesso
    Posts
    1,346
    Discussioni
    Like ricevuti
    282
    Join Date
    Jun 2011
    Tartarughe in possesso

    Agrionemys horsfieldii; Testudo graeca terrestris e armeniaca

    Default Re: Convivenza Testudo graeca ibera e Testudo marginata

    ti posso raccontare la mia esperienza avuta in passato

    io avevo parecchie Testudo fra hermanni, marginate e greche e di varie forme e provenienze.Mi ero permesso di fare un recinto unico per tutte le femmine solo perchè, seguito da un veterinario, avevo eliminato ogni tipo di parassita intestinale e in più avevam mandato i tamponi fatti in germani alla ricerca di virosi quali herpes.naturalmente eran tutte insieme perchè non era stato trovato nulla.

    i maschi avevan ognuno un proprio recinto perchè troppo pericolosi e per evitare ibridi.

    ti posso comunque dire che alcune femmine, soprattutto fra le greche, presentavan una minima sorta di territorialità, andando a cozzare contro esemplari più piccoli.nulla di grave, due cozzate e ognuno per la sua strada.di solito eran l'ibera più grossa e l'armeniaca le più "focose"

    a parte ciò, col senno di poi, ti posso consigliare di fare un recinto per ogni specie anche perchè nonostante gli esami effettuati non è detto che non potessero avere delle forme virali che all'epoca non si potevano rilevare.


Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •