Citazione Originariamente Scritto da mokimax Visualizza Messaggio
Io credo che i migliori allevatori siano propensi a far letargare i propri esemplari in locali circoscritti, box cantine etc..
proprio per esercitare un controllo totale ...

Io personalmente sempre in contenitori chiusi in box...
è capitato che mi sia sfuggito qualche esmplare in giardino..anche piccolo.

riemerso fortunatamente nella primavera successiva..
è vero i migliori allevatori fanno così, quando non le mettono in frigo..
rtengo comunque che chi ha pochi animali riesca a controllarli benissimo anche in una condizione di letargo semi-controllato, è chiaro che per chi comincia ad averne svariate decine diventa difficile.

Citazione Originariamente Scritto da mokimax Visualizza Messaggio
E' ben verro che non fanno le ninne...
proprio per questo io chiuderei l'uscita in una casetta all'aperto...
perchè come fai osservare tu se capitano 2 o3 giorni di caldo improvviso.. qualche esemplare potrebbe uscire ..
e allontanarsi...se non c'e' ne accorgiamo e la temperatura si abbassa di nuovo all'improvviso..
la nostra tarta intorpidita potrebbe non avere il tempo di interrarsi a dovere ..andando incontro a grossi guai..
e qui ci si riallaccia alla tua prima osservazione, probabilmente gli animali escono dalle casette perchè non sussistono le condizioni idonee alla continuazione del letargo, si svegliano ed escono, appena cala il sole cala la temp e loro si bloccano dove sono rischiando il congelamento.
chiudendo la casetta probabilmente non scappano ma già se si svegliano e provano ad uscire vuol dire che c'è qualcosa che non va.

personalmente a me non è mai successo che animali sani interrompessero il letargo, non ho mai trovato un animale uscito anticipatamente dal letargo per poi non interrarsi più, anche perchè le mie si interrano dove vogliono, quindi scelgono loro il luogo e la profondità dove trascorrere il letargo. io mi limito esclusivamente a far fare un controllo a metà ottobre. gli animali che non superano il controllo semplicemente saltano il letargo.