Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 136

Marcatura Testudo

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Fedelissimo
    L'avatar di Luca-VE
    Località
    Venezia
    Sesso
    Messaggi
    1,096
    Discussioni
    Like ricevuti
    610
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    1.2.0 Stigmochelys pardalis 0.0.3 Kinixys homeana 1.2.9 Geochelone elegans 2.3.3 Malacochersus tornieri 1.1.0 Claudius angustatus 0.0.2 Terrapene carolina 1.4.0 Sternotherus carinatus
    Altri rettili in possesso

    Gongylophis colubrinus Lampropeltis triangulum hondurensis Eublepharis macularius ecc...

    Predefinito Re: Marcatura Testudo

    Citazione Originariamente Scritto da pminotti Visualizza Messaggio
    Leggendo questo m'ero fatto l'idea che avessero cambiato posizione

    Se questa sulla zampa anteriore sinistra è la posizione corretta

    TartaClubItalia • Leggi argomento - perche' applicare un microchip e' una cosa seria!
    mmm, te la do per buona ma mi sembra un tentativo di salvarsi in corner...perche in nessun caso si poteva parlare di "interno del carapace"...

    [CENTER]



    Citazione Originariamente Scritto da pminotti Visualizza Messaggio
    sarei curioso di sapere come fare ad applicare un chip lungo 7mm e di 1,2 di diametro a questa

    Ribadisco, meno male che allevo acquatiche e speriamo che a nessuno venga in mente di marcare una Sternotherus.
    Per ovviare alla tua curiosita' non devi fare altro che rivolgerti ai veterinari che l'hanno fatto, oppure a quelli che hanno dato l'ok o ancora agli allevatori che hanno effettuato l'inoculo su esemplari di quel tipo.
    Non sono entita' misteriose, senza bisogno di citarli sono tutti abbastanza conosciuti, parliamo tra l'altro anche di un Associazione italiana...Io ripeto, nel mio piccolo ho solo 3 animali che sono stati microchippati a una taglia di circa 5 cm o poco meno, posso dire solo che non hanno dato, da subito, alcun segno di malessere o anomalia, e rimangono perfetti a quasi 2 anni di distanza.
    Ah, se vuoi il parere del mio veterinario, che ha eseguito l'operazione, lo trovi in home page di questo stesso sito.
    Se devo essere sincero, trovo un po' assurdo criticare o porre dubbi senza averci mai provato o senza portare dati reali o una casistica a sostegno, sopratutto se chi ci "lavora nel quotidiano" esprime parere positivo.
    Unica cosa che mi sento di sottolineare, e' l'importanza di usare prodotti sicuri e di rivolgersi a veterinari specializzati e non al primo che capita (il fai da te, in quanto illegale, lo escludo a priori. Lo dico perche nella discussione che hai linkato si parla di fai da te con i vecchi microchip e sopratutto si parla di modalita' errate e microchip perso)
    Ultima modifica di Luca-VE; 20-01-2012 alle 18:48


Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •