
Originariamente Scritto da
Luca-VE
Maltempo? un po' di pioggia o qualche acquazzone?

Hamm o le fiere in Austria si svolgono spesso sottozero e sotto un metro di neve, a Longarone capita che nel giro di un ora cade tutta l'acqua che cade in Campania in tutto l'anno , e sono stra affollate di visitatori e non c'e' un tavolo libero...
Dai, il maltempo non centra, e' semplicemente quella la realta di questo tipo di fiere...
Non sono daccordo nemmeno su questo.
In Campania c'e' Erpisa che e' una buona fiera, c'e' Anagni a 150 km da Caserta, Fiano Romano sono poco piu di 200 km e sono fiere di successo.
Gli eventi a distanze ragionaevoli non mancano, io penso che questi tipi di fiere siano solo un DANNO per la terraristica:
creano concorrenza e sovrapposizioni inutili;
danno un apporto nullo o quasi alla crescita del mercato;
creano diffidenza negli addetti ai lavori e negli espositori che tornano delusi (e diffideranno in futuro di altri eventi che invece meriterebbero fiducia).
Sono troppo spesso "precarie" dal punto di vista dell'igiene e della salubrita' per gli animali (piazzati al freddo, o al caldo, o in situazioni davvero al limite).
La verita' e' che sono eventi di cui il mondo terraristico potrebbe fare a meno (e la mancanza di fiducia da parte di espositori, visitatori e "addetti ai lavori" ne e' la prova)
So' che passero' ancora una volta per antipatico, ma fare sorrisi di circostanza non e' il mio forte, preferisco dire le cose come stanno (o almeno come le penso, ma ormai sono davvero molti a pensarla cosi).
Il panorama fieristico italiano e' qualcosa di imbarazzante, con fierucole che si accapigliano le date, gente che con la terraristica non centra NULLA e si improvvisa organizzatore, organizzatori di eventi che un giorno fanno il disco usato e le bici d'epoca e il giorno dopo le fiere sui rettili...bah!
P.s. c'erano aracnidi?
Spero ci fossero le autorizzazioni e gli acquirenti fossero informati e garantiti (non sulla pericolosita', ma sulla questione burocratica..)
P.p.s complimenti per il tuo stand, che sembrava davvero gradevole, ma quelle horsfieldii richiedono "cure"...troppe gobbe per la loro giovane eta'.